
Se ancora non si riesce ad avviare il motore
ricorrere all’avviamento d’emergenza (vedere
“Avviamento d’emergenza” nel capitolo “In
emergenza”) e recarsi presso la Rete Assistenziale
Lancia.
AVVERTENZA Con motore spento non lasciare la
chiave d’avviamento in posizione MAR.
PROCEDURA PER VERSIONI MULTIJET
Procedere come segue:
❒azionare il freno a mano;
❒posizionare la leva del cambio in folle;
❒ruotare la chiave di avviamento in posizione
MAR: sul quadro strumenti si accendono le spie
m,UeY;
❒attendere lo spegnimento della spia
Yem,
che avviene tanto più rapidamente quanto il
motore è caldo;
❒premere a fondo il pedale della frizione, senza
premere l’acceleratore;❒ruotare la chiave di avviamento in posizione
AVV subito dopo lo spegnimento della spia
m.
Attendere troppo significa rendere inutile il
lavoro di riscaldamento delle candelette.
Rilasciare la chiave appena il motore si è
avviato.
AVVERTENZA A motore freddo, ruotando la
chiave di avviamento in posizione AVV, è necessario
che il pedale dell’acceleratore sia completamente
rilasciato.
Se il motore non si avvia al primo tentativo, occorre
riportare la chiave in posizione STOP prima di
ripetere la manovra di avviamento.
Se con chiave in posizione MAR la spia
Ysul
quadro strumenti rimane accesa, si consiglia di
riportare la chiave in posizione STOP e poi di nuovo
in MAR; se la spia continua a rimanere accesa
riprovare con le altre chiavi in dotazione.
Se ancora non si riesce ad avviare il motore
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA Con motore spento non lasciare la
chiave di avviamento in posizione MAR.
185
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
L’accensione della spia min modo lampeggiante per 60 secondi dopo l’avviamento o durante un
trascinamento prolungato segnala una anomalia al sistema di preriscaldo candelette. Se il motore
si avvia si può regolarmente utilizzare la vettura ma occorre rivolgersi prima possibile alla Rete
Assistenziale Lancia.

RISCALDAMENTO DEL MOTORE APPENA
AVVIATO (benzina e Multijet)
Procedere come segue:
❒mettersi in marcia lentamente, facendo girare il
motore a medio regime, senza colpi di
acceleratore;
❒evitare di richiedere fin dai primi chilometri il
massimo delle prestazioni. Si consiglia di
attendere fino a quando la lancetta
dell’indicatore del termometro del liquido di
raffreddamento motore inizia a muoversi.
AVVIAMENTO D’EMERGENZA
Se la spia
Ysul quadro strumenti rimane accesa a
luce fissa, si può eseguire l’avviamento di
emergenza utilizzando il codice riportato sulla
CODE card (vedere quanto descritto al capitolo “In
emergenza”).SPEGNIMENTO DEL MOTORE
Con motore al minimo, ruotare la chiave di
avviamento in posizione STOP.
AVVERTENZA Dopo un percorso faticoso, meglio
lasciar “prendere fiato” al motore prima di
spegnerlo, facendolo girare al minimo, per
permettere che la temperatura all’interno del vano
motore si abbassi.
186
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
Evitare assolutamente l’avviamento mediante spinta, traino oppure sfruttando le discese. Queste
manovre potrebbero causare l’afflusso di carburante nella marmitta catalitica e danneggiarla
irrimediabilmente.
Il “colpo d’acceleratore” prima di spegnere il motore non serve a nulla, provoca un consumo
inutile di carburante e, specialmente per motori con turbocompressore, è dannoso.
Fino a quando il motore non è avviato il servofreno ed il servosterzo elettrico non
sono attivati, quindi è necessario esercitare uno sforzo sia sul pedale del freno,
sia sul volante, di gran lunga superiore all’usuale.
ATTENZIONE

187
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
IN SOSTA
Procedere come segue:
❒spegnere il motore ed azionare il freno a mano;
❒su pendenza inserire la marcia (la 1a in salita o la retromarcia in
discesa) e lasciare le ruote sterzate.
Se la vettura è posteggiata in forte pendenza si consiglia anche di
bloccare le ruote con un cuneo od un sasso. E’ buona norma evitare
soste prolungate con una ruota sul marciapiede oppure sterzata
contro un gradino. Non lasciare la chiave di avviamento in posizione
MAR per evitare di scaricare la batteria, inoltre scendendo dalla
vettura, estrarre sempre la chiave.
FRENO A MANO
La leva del freno a mano è posta tra i sedili anteriori.
Per azionare il freno a mano, tirare la leva verso l’alto, fino a garantire il bloccaggio della vettura.
Sono normalmente sufficienti quattro o cinque scatti su terreno piano, mentre ne possono essere necessari nove
o dieci su forte pendenza e con vettura carica.
AVVERTENZA Se così non fosse, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia per eseguire la regolazione.
Con freno a mano inserito e chiave d’avviamento in posizione MAR, sul quadro strumenti si accende la spia x.
Per disinserire il freno a mano procedere come segue:
❒sollevare leggermente la leva e premere il pulsante di sblocco A;
❒tenere premuto il pulsante A e abbassare la leva; la spia xsul quadro strumenti si spegne.
Per evitare movimenti accidentali della vettura eseguire la manovra con il pedale del freno premuto.
AVVERTENZA Qualora si osservi che la leva del freno a mano tenda ad avvicinarsi al relativo fondo corsa
(scanalatura sul tunnel centrale) rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia per la corretta registrazione del freno a mano.
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
ATTENZIONENon lasciare mai bambini da soli sulla vettura incustodita; allontanandosi dalla
vettura estrarre sempre le chiavi dal dispositivo di avviamento e portarle con sé.
L0D0149m

192
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Il ritorno in modalità manuale si effettua riportando nuovamente la
leva in posizione A/M.
Con vettura ferma e chiave estratta è possibile spostare la leva
con/senza pedale del freno premuto. Il sistema non effettuerà alcuna
attuazione a seguito dello spostamento della leva e la marcia inserita
rimarrà quella memorizzata prima dell'estrazione della chiave.
AVVERTENZA Con motore spento e vettura ferma, la presenza di un
eventuale errore tra posizione della leva e marcia effettivamente
inserita viene segnalata dall'accensione, per qualche secondo della
spia (è) sul quadro strumenti, unitamente al messaggio visualizzato
dal display multifunzionale.
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
L0D0333m

196
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
VISUALIZZAZIONI SU DISPLAY
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, dopo circa 1
secondo, il display visualizza la marcia inserita e l’ultima logica
utilizzata (AUTO oppure MANUAL):
N = folle;
1 = prima marcia;
2 = seconda marcia
3 = terza marcia;
4 = quarta marcia;
5 = quinta marcia;
R = retromarcia.
Se si utilizza la funzione ECO il display visualizza la sigla E
(Economy) accanto alla marcia inserita.
AVVERTENZA Se trascorsi 10 secondi, con chiave di avviamento in
posizione MAR, il display non visualizza la marcia inserita, ruotare la
chiave in posizione STOP, attendere lo spegnimento del display,
quindi ripetere la manovra. Se l’anomalia permane, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
L0D1243i
L0D1244i

211
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVVERTENZE GENERALI
Le segnalazioni di avaria visualizzate sul display
multifunzionale riconfigurabile, unitamente al
segnale acustico (regolabile) ed all’accensione della
relativa spia (se presente), sono accompagnate da
specifici messaggi di avvertimento (esempio:
“Spegnere il Motore”, ecc...). Tali segnalazioni sono
sintetiche e cautelative ed hanno lo scopo di
suggerire la pronta azione che deve essere adottata
dal conducente, al manifestarsi di un
malfunzionamento vettura. Tale segnalazione non
deve però essere considerata esaustiva e/o
alternativa a quanto specificato nel presente
“Libretto Uso e Manutenzione”, di cui si consiglia
sempre un’attenta ed approfondita lettura. In caso
di segnalazione di avaria fare sempre e comunque
riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che
appaiono sul display multifunzionale riconfigurabile
sono suddivise in due categorie: anomalie molto
gravi ed anomalie gravi/meno gravi.
Le anomalie molto gravi visualizzano
alternativamente, per un tempo pari ad alcuni
secondi, il messaggio relativo all’anomalia ed il
messaggio di avvertimento. Questo “ciclo” di
segnalazioni viene ripetuto per un tempo indefinito
interrompendo qualsiasi visualizzazione
precedentemente presente sul display e viene
riproposta ad ogni rotazione della chiave diavviamento in posizione MAR, fino a quando non
viene eliminata l’anomalia.
Qualora l’anomalia sparisca, il messaggio e la spia
sul quadrante rimangono comunque attivi per circa
2 secondi: eliminando l’anomalia, la spia si spegne
ed il messaggio scompare dal display. È inoltre
possibile interrompere il “ciclo” premendo il tasto
Q; in questo caso viene riproposta la videata
precedente all’evento di anomalia e la spia sul
quadrante rimane accesa fino a quando non viene
eliminata l’anomalia.
Le anomalie gravi/meno gravi visualizzano
alternativamente, per un tempo pari ad alcuni
secondi, il messaggio relativo all’anomalia ed il
messaggio di avvertimento. Questo “ciclo” di
segnalazioni viene ripetuto per circa 20 secondi e
poi scompare, ma viene riproposto ad ogni rotazione
della chiave di avviamento in posizione MAR.
Qualora l’anomalia sparisca durante i 20 secondi di
visualizzazione, il messaggio e la spia sul quadrante
rimangono comunque attivi per circa 2 secondi:
eliminando l’anomalia, la spia si spegne ed il
messaggio scompare dal display.
Al termine del ciclo di visualizzazione, pari a circa
20 secondi, oppure premendo il tasto Qviene
riproposta la videata precedente all’evento di
anomalia e la spia sul quadrante rimane accesa fino
a quando non viene eliminata l’anomalia.
Q= Pressione inferiore a due secondi del tasto “MODE”
R= Pressione superiore a due secondi del tasto “MODE”

212
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
x
x
rossa
rossaLIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display)
quando il livello del liquido freni nella vaschetta scende sotto il livello
minimo, a causa di una possibile perdita di liquido dal circuito.
FRENO A MANO INSERITO
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si accende
quando viene inserito il freno a mano.
AVVERTENZA Se la spia
xsi accende durante
la marcia, verificare che il freno a mano non sia inserito.
Se la spia xsi accende durante la marcia (su alcune versioni unitamente al
messaggio visualizzato dal display) fermarsi immediatamente e rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
ATTENZIONE

213
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AIR BAG LATO PASSEGGERO DISINSERITO (dove previsto)
La spia sul quadrante si accende disinserendo l’air bag frontale lato
passeggero. Con air bag frontale passeggero inserito, ruotando la
chiave in posizione MAR, la spia
Fsul quadrante si accende per
circa 4 secondi, dopodiché si deve spegnere.
F
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
La spia sul quadrante si accende in modo permanente con vettura non in
movimento e cintura di sicurezza lato guida non correttamente allacciata.
Tale spia si accenderà in modo lampeggiante, unitamente ad un
avvisatore acustico (buzzer), quando a veicolo in movimento la cintura
del posto lato guida non è correttamente allacciata.
L’avvisatore acustico (buzzer) del sistema S.B.R. (Seat Belt Reminder)
può essere escluso unicamente dalle Rete Assistenziale Lancia.
È possibile riattivare il sistema mediante menu di set-up (vedere schema
riportato qui a lato).
<
ATTENZIONE
La spia Fsegnala inoltre eventuali anomalie della spia ¬. Questa condizione è
segnalata dal lampeggio intermittente della spia
Fanche oltre i 4 secondi.
In tal caso la spia
¬potrebbe non segnalare eventuali anomalie dei sistemi di
ritenuta. Prima di proseguire contattare la Rete Assistenziale Lancia per
l’immediato controllo del sistema.giallo
ambra
rossa
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale