Page 237 of 346

236
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SISTEMA PROTEZIONE VEICOLO -LANCIA CODE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante deve
lampeggiare una sola volta e poi spegnersi. L’accensione a luce fissa
della spia (unitamente al messaggio visualizzato dal display), con
chiave in posizione MAR, indica una possibile avaria (vedere
paragrafo “Il sistema Lancia Code” nel capitolo “Plancia e
comandi”).
AVVERTENZA L’accensione contemporanea delle spie
UeYindica l’avaria del sistema Lancia CODE.
Se con motore in moto, il messaggio viene visualizzato dal display,
rivolgersi immediatamente alla Rete Assistenziale Lancia.
Se con motore in moto la spia
Ylampeggia, significa che la vettura
non risulta protetta dal dispositivo blocco motore (vedere paragrafo
“Il sistema Lancia Code” nel capitolo “Plancia e comandi”).
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia per far eseguire la
memorizzazione di tutte le chiavi.
Y
giallo
ambra
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 240 of 346
239
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA EBD - Sistema non disponibile
L’accensione contemporanea delle spie xe>sul quadrante con
motore in moto (unitamente al messaggio dedicato, visualizzato dal
display) indica che il sistema EBD è inefficiente o risulta non
disponibile.
In questi casi con frenate violente si può avere un bloccaggio precoce
delle ruote posteriori con possibilità di sbandamento.
Guidando con estrema cautela, raggiungere immediatamente la Rete
Assistenziale Lancia per la verifica o la disponibilità dell’impianto.
x
+
>
rossa
giallo
ambra
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 245 of 346

244
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA AIR BAG
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. L’accensione della
spia in modo permanente (unitamente al messaggio visualizzato dal
display) indica una anomalia all’impianto air bag.
¬
rossa
ATTENZIONEL’avaria della spia ¬(spia spenta) viene segnalata dal lampeggio oltre i normali
secondi della spia
Fche segnala air bag frontale passeggero disinserito (dove
previsto).
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
ATTENZIONESe la spia ¬non si accende ruotando la chiave in posizione MAR oppure rimane accesa
durante la marcia è possibile che sia presente una anomalia nei sistemi di ritenuta; in
tal caso gli air bag o i pretensionatori potrebbero non attivarsi in caso di incidente o, in
un più limitato numero di casi, attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, contattare
la Rete Assistenziale Lancia per l’immediato controllo del sistema.
Page 246 of 346
245
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE (dove previsto)
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display)
quando viene rilevata un’anomalia al sensore che regola la sensibilità
dei fari (sensore crepuscolare).
è
AVARIA AL SISTEMA DI INIEZIONE (versioni Multijet)
Se la spia rimane accesa o si accende durante la marcia a luce fissa
(unitamente al messaggio visualizzato dal display) significa che è
presente un malfunzionamento nel sistema di
alimentazione/accensione che potrebbe provocare elevate emissioni
allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità e
consumi elevati.U
giallo
ambra
giallo
ambra
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 247 of 346

246
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE (EOBD)
(versioni benzina)
In condizioni normali, ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul
quadrante si accende, ma deve spegnersi a motore avviato.
L’accensione iniziale indica il corretto funzionamento della spia.
Se la spia rimane accesa o si accende durante la marcia (unitamente
al messaggio visualizzato dal display):
❒a luce fissa - segnala un malfunzionamento nel sistema di
alimentazione/accensione che potrebbe provocare elevate emissioni
allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità e
consumi elevati.
In queste condizioni si può proseguire la marcia evitando però di
richiedere sforzi gravosi al motore o forti velocità. L’uso prolungato
della vettura con spia accesa fissa può causare danni. Rivolgersi il più
presto possibile alla Rete Assistenziale Lancia.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma il sistema
memorizza comunque la segnalazione.
U
giallo
ambra
segue
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 251 of 346
250
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
*
giallo
ambraAvaria Hill Holder - Sistema non disponibile (dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR, la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. L’avaria Hill
Holder/sistema non disponibile sono segnalati dall’accensione della
spia*sul quadrante (unitamente al messaggio visualizzato dal
display). In questo caso rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Lancia.
Page 255 of 346

254
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
L0D0160m
AVVIAMENTO CON BATTERIA AUSILIARIA
Se la batteria è scarica, è possibile avviare il motore utilizzando un’altra
batteria, con capacità uguale o poco superiore rispetto a quella scarica.
Per effettuare l’avviamento procedere come segue:
❒collegare i morsetti positivi (segno + in prossimità del morsetto)
delle due batterie con un apposito cavo;
❒collegare con un secondo cavo il morsetto negativo (–) della
batteria ausiliaria con un punto di massa
Esul motore o sul
cambio della vettura da avviare;
❒avviare il motore;
❒quando il motore è avviato, togliere i cavi, seguendo l’ordine
inverso rispetto a prima.
Se dopo alcuni tentativi il motore non si avvia, non insistere
inutilmente ma rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA Non collegare direttamente i morsetti negativi delle
due batterie: eventuali scintille possono incendiare il gas detonante
che potrebbe fuoriuscire dalla batteria. Se la batteria ausiliaria è
installata su un’altra vettura, occorre evitare che tra quest’ultima e la
vettura con batteria scarica vi siano parti metalliche accidentalmente
a contatto.
Evitare rigorosamente di impiegare un carica batteria rapido per l’avviamento d’emergenza: si
potrebbero danneggiare i sistemi elettronici e le centraline di accensione e alimentazione motore.
ATTENZIONE
Questa procedura di avviamento deve essere eseguita da personale esperto poiché
manovre scorrette possono provocare scariche elettriche di notevole intensità.
Inoltre il liquido contenuto nella batteria è velenoso e corrosivo, evitarne il
contatto con la pelle e gli occhi. Si raccomanda di non avvicinarsi alla batteria
con fiamme libere o sigarette accese e di non provocare scintille.
Page 260 of 346

259
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
L0D0364m
L0D0177m
L0D0366m
❒assicurarsi che l’interruttore D del compressore sia in posizione 0
(spento), avviare il motore, inserire la spina A nell’accendisigari (o
presa 12V) e azionare il compressore portando l’interruttore D in
posizione I (acceso). Gonfiare il pneumatico alla pressione prescritta
nel paragrafo “Pressione di gonfiaggio” del capitolo “Dati Tecnici”.
Per ottenere una lettura più precisa, si consiglia di verificare il valore
della pressione sul manometro F con il compressore spento;
❒se entro 5 minuti non si raggiunge la pressione di almeno 1,5 bar,
disinnestare il compressore dalla valvola e dalla presa di corrente,
quindi spostare la vettura in avanti di circa 10 metri, per distribuire
il liquido sigillante all’interno del pneumatico e ripetere l’operazione
di gonfiaggio;
❒se anche in questo caso, entro 5 minuti dall’accensione del
compressore, non si raggiunge la pressione di almeno 1,8 bar, non
riprendere la marcia perché il pneumatico risulta troppo danneggiato
ed il kit di riparazione rapida non è in grado di garantire la dovuta
tenuta, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia;
ATTENZIONE
Se la pressione è scesa al di sotto di 1,8
bar, non proseguire la marcia: il kit di
riparazione rapida Fix & Go automatic
non può garantire la dovuta tenuta,
perché il pneumatico è troppo
danneggiato. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
ATTENZIONE
Applicare il bollino adesivo in posizione
ben visibile dal conducente, per segnalare
che il pneumatico è stato trattato con il kit
di riparazione rapida. Guidare con
prudenza soprattutto in curva. Non
superare gli 80 km/h. Non accelerare e
frenare in modo brusco.