Page 268 of 346

267
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
L0D0161m
Versioni con cerchi in lega
❒Verificare la pulizia delle superfici di contatto con il mozzo;
❒montare la ruota di uso normale inserendola sui perni di
centraggio, imboccare i bulloni di fissaggio ed avvitarli utilizzando
la chiave in dotazione;
❒abbassare la vettura ed estrarre il cric;
❒mediante l’utilizzo della chiave in dotazione, serrare a fondo i
bulloni secondo l’ordine rappresentato in precedenza per il ruotino
di scorta (vedere figura);
❒reinserire la coppetta coprimozzo montata a pressione.
Ad operazione conclusa
❒sistemare il ruotino di scorta C nell’apposito vano ricavato nel
bagagliaio;
❒reinserire nel proprio contenitore B il cric parzialmente aperto
forzandolo leggermente nella propria sede in modo da evitare
eventuali vibrazioni durante la marcia;
❒reinserire gli attrezzi utilizzati nelle sedi relative ricavate nel
contenitore;
❒sistemare il contenitore, completo di attrezzi, nella ruota di scorta,
avvitando il dispositivo bloccaggio A;
❒riposizionare correttamente il preformato rigido di rivestimento del
bagagliaio.
Page 281 of 346

280
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
L0D0198m
SOSTITUZIONE FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l’impianto elettrico intervenendo in caso di
avaria od intervento improprio sull’impianto stesso.
Quando un dispositivo non funziona, occorre pertanto verificare
l’efficienza del relativo fusibile di protezione: l’elemento conduttore A
non deve essere interrotto. In caso contrario occorre sostituire il fusibile
bruciato con un altro avente lo stesso amperaggio (stesso colore).
B: fusibile integro
C: fusibile con elemento conduttore interrotto.
Per sostituire un fusibile utilizzare la pinzetta D agganciata alla
centralina su plancia portastrumenti.
Non sostituire mai un fusibile guasto con fili metallici o altro materiale di recupero.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Se un fusibile generale di protezione (MEGA-FUSE, MIDI-FUSE, MAXI-FUSE)
interviene rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia. Prima di sostituire un
fusibile, accertarsi di aver tolto la chiave dal dispositivo di avviamento e di aver
spento e/o disinserito tutti gli utilizzatori.
Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente interrompersi, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
ATTENZIONENon sostituire in alcun caso un fusibile con un altro avente amperaggio superiore;
PERICOLO DI INCENDIO.
Page 284 of 346

283
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia
UTILIZZATORIFUSIBILE AMPERE
Anabbagliante destroF12 15
Anabbagliante sinistro / correttore assetto fariF13 15
Luci retromarcia / bobine relè centralina vano motore / body computer F31 7,5
+30 Centraline porte lato guidatore / passeggero (*) F32 15
Alzacristallo posteriore sinistroF33 20
Alzacristallo posteriore destroF34 20
+15 Cruise control, segnale da interruttore su pedale freno per centraline (*) F35 7,5
+30 Predisposizione centralina rimorchio, serrature posteriori serrature anteriori con centralina porte unica (*) F36 20
+15 Terzo stop, quadro strumenti, luci stop (*) F37 10
Sblocco bauleF38 15
+30 Presa diagnosi EOBD, autoradio, navigatore, centralina pressione pneumatici (*)F39 10
Lunotto termicoF40 30
Specchi elettrici riscaldatiF41 7,5
+15 Centralina ABS / ESP (*)F42 7,5
Tergi / lavacristalloF43 30
Accendisigari / presa di corrente sul tunnelF44 20
Sedili riscaldatiF45 15
Presa di corrente bagagliaioF46 20
Alimentazione centralina porta lato guidatore (alzacristallo, serratura) F47 20
Alimentazione centralina porta lato passeggero (alzacristallo, serratura) F48 20
+15 Servizi (illuminazione comandi su plancette sinistra e centrale, specchi elettrici, illuminazione comandi sedili
riscaldati, predisposizione radiotelefono, navigatore, sensori pioggia / crepuscolare, centralina sensori parcheggio,
illuminazione comandi tetto apribile) (*)F49 7,5
Centralina airbagF50 7,5
+15 Centralina pressione pneumatici, comando ECO / Sport (*) F51 7,5
Tergi / lavalunottoF52 15
+30 Indicatori di direzione, luci di emergenza, quadro strumenti (*) F5 10
(*) +30 = polo positivo diretto batteria (non sotto chiave)
+15 = polo positivo sotto chiave
Page 285 of 346

284
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
Centralina vano motore
UTILIZZATORIFUSIBILE AMPERE
Centralina plancia 1F1 70
Centralina guida elettricaF2 70
Commutatore accensioneF3 20
Centralina plancia 2F4 50
Centralina ABS / ESPF5 60
Elettroventilatore radiatore (bassa velocità) (tutte le versioni) F6 30
Elettroventilatore radiatore (alta velocità) (tutte le versioni esclusi 1.4 16V riscaldati) F7 40
Elettroventilatore climatizzatoreF8 30
LavafariF9 20
Avvisatore acusticoF10 15
Servizi secondari iniezione elettronicaF11 15
Abbagliante destroF14 10
Abbagliante sinistroF15 10
Servizi primari iniezione elettronicaF17 10
+30 Centralina controllo motore / teledeviatore elettroventilatore radiatore (1.9 Multijet) (*) F18 7,5
CompressoreF19 7,5
Filtro gasolio riscaldato (Multijet)F20 30
Pompa combustibileF21 15
Servizi primari iniezione elettronica (1.4 16V)F22 15
Servizi primari iniezione elettronica (Multijet)F22 20
+30 Centralina cambio Dual FuNction System (*)F23 15
+15 Centralina cambio Dual FuNction System (*)F16 7,5
+15 Servosterzo elettrico (*)F24 7,5
FendinebbiaF30 15
(*) +30 = polo positivo diretto batteria (non sotto chiave)
+15 = polo positivo sotto chiave
Page 286 of 346
285
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
Fusibili esterni alla centralina vano motore
UTILIZZATORIFUSIBILE AMPERE
Pompa cambio Dual FuNction SystemP01 30
Preriscaldo candelette (Multijet)P04 50
(*) +30 = polo positivo diretto batteria (non sotto chiave)
+15 = polo positivo sotto chiave
Centralina fusibili optional (su staffa ausiliaria)
UTILIZZATORIFUSIBILE AMPERE
+30 Amplificatore radio esterno (*)F54 15
+30 Tetto apribile (*)F58 20
(*) +30 = polo positivo diretto batteria (non sotto chiave)
+15 = polo positivo sotto chiave
Page 290 of 346

289
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Durante il traino della vettura non avviare il motore.
ATTENZIONE
Durante il traino ricordarsi che non avendo
l’ausilio del servofreno e del servosterzo
elettrico per frenare è necessario esercitare
un maggior sforzo sul pedale e per sterzare
è necessario un maggior sforzo sul volante.
Non utilizzare cavi flessibili per effettuare
il traino, evitare gli strappi. Durante le
operazioni di traino verificare che il
fissaggio del giunto alla vettura non
danneggi i componenti a contatto. Nel
trainare la vettura, è obbligatorio rispettare
le specifiche norme di circolazione stradale,
relative sia al dispositivo di traino, sia al
comportamento da tenere sulla strada. AGGANCIO DELL’ANELLO DI TRAINO
Procedere come segue:
❒prelevare l’anello di traino B dal proprio supporto;
❒avvitare a fondo l’anello sul perno filettato posteriore od anteriore.
L0D0204m
L0D0205m
Prima di iniziare il traino, ruotare la
chiave di avviamento in posizione MAR e
successivamente in STOP, senza estrarla.
Estraendo la chiave si inserisce
automaticamente il bloccasterzo, con
conseguente impossibilità di sterzare le
ruote.
Page 297 of 346

AVVERTENZA - Batteria
Si consiglia di effettuare il controllo dello stato di
carica della batteria, preferibilmente ad inizio della
stagione fredda per evitare possibilità di
congelamento dell’elettrolito.Tale controllo va effettuato più frequentemente se la
vettura è usata prevalentemente per percorsi brevi,
oppure se è dotata di utilizzatori ad assorbimento
permanente a chiave disinserita, soprattutto se
applicati in after market. In caso di utilizzo della
vettura in climi caldi o condizioni particolarmente
gravose è opportuno effettuare il controllo livello del
liquido batteria (elettrolito) ad intervalli più
frequenti rispetto a quelli previsti sul “Piano di
manutenzione programmata”.
296
SPIE
E MESSAGGI
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
La manutenzione della vettura deve essere affidata alla Rete Assistenziale Lancia. Per quegli
interventi di ordinaria e minuta manutenzione e riparazioni eseguibili in proprio, accertarsi
sempre di avere l’attrezzatura adeguata, i ricambi originali Lancia ed i liquidi di consumo; in
ogni caso, non eseguire tali operazioni se non se ne ha alcuna esperienza.
Page 317 of 346

316
SPIE
E MESSAGGI
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
Vetri
Per la pulizia dei vetri, impiegare detergenti
specifici. Usare panni ben puliti per non rigare i
vetri o alterarne la trasparenza.
AVVERTENZA Per non danneggiare le resistenze
elettriche presenti sulla superficie interna del
lunotto posteriore, strofinare delicatamente
seguendo il senso delle resistenze stesse.
Proiettori anteriori
AVVERTENZA Nell'operazione di pulizia dei
trasparenti in plastica dei proiettori anteriori, non
utilizzare sostanze aromatiche (ad es. benzina)
oppure chetoni (ad es. acetone).Vano motore
Alla fine di ogni stagione invernale effettuare un
accurato lavaggio del vano motore, avendo cura di
non insistere direttamente con il getto d’acqua sulle
centraline elettroniche. Per questa operazione,
rivolgersi ad officine specializzate.
AVVERTENZA Il lavaggio deve essere eseguito a
motore freddo e chiave in posizione STOP. Dopo il
lavaggio accertarsi che le varie protezioni (es.
cappucci in gomma e ripari vari) non siano rimosse
o danneggiate.
ATTENZIONE
Non utilizzare mai prodotti infiammabili come etere di petrolio o benzina
rettificata per la pulizia delle parti interne vettura. Le cariche elettrostatiche che
vengono a generarsi per strofinio durante l’operazione di pulitura, potrebbero
essere causa di incendio.