IndicePer trovare con facilità un de-
terminato argomento consultare
anche l'indice analitico presente
al fondo di questo libretto Uso e
manutenzione.
1 Avvertenze generali . . . . . . 5
Vista generale . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Abbreviazioni e simboli . . . . . . . . 6
Equipaggiamento . . . . . . . . . . . . . . 7
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Attualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2 Vista generale . . . . . . . . . . . . 9
Vista generale da sinistra . . . . . 11
Vista generale da destra . . . . . . 13
Sotto la sella . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Comandi sul manubrio, lato
sinistro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Comandi sul manubrio, lato
destro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Strumento combinato . . . . . . . . 18
Fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 Indicatori . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Indicatori standard . . . . . . . . . . . . 22
Indicatori con computer di
bordo
ES
...................... 24
Indicatori con controllo pres-
sione pneumatici RDC
ES..... 24
Spie standard . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Spie del computer di bor-
do
ES
......................... 30
Spie di avvertimento
ABSES
....................... 32
Spie di avvertimento
ASC
ES
....................... 35
Spie di avvertimento
RDC
ES
....................... 38
Spie impianto antifurto
ES..... 42
4 Comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Blocchetto di accensione e
bloccasterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Immobilizzatore elettronico
EWS ......................... 47
Orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Contachilometri . . . . . . . . . . . . . . 49
Computer di bordo
ES
........ 52 Controllo pressione pneuma-
tici RDC
ES
................... 55
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Indicatori di direzione . . . . . . . . . 57
Impianto lampeggiatori di
emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Interruttore arresto d'emer-
genza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Riscaldamento manopo-
le
ES
.......................... 60
Controllo automatico della
stabilità ASC
ES............... 60
Frizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Specchietti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Precarico molle . . . . . . . . . . . . . . . 63
Ammortizzatori . . . . . . . . . . . . . . . 64
Regolazione elettronica del-
l'assetto ESAES
.............. 65
Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Sella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Portacasco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Occhielli di ancoraggio del
bagaglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
5 Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Avvertenze di sicurezza . . . . . . 74
Check list . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Rodaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Arrestare la moto . . . . . . . . . . . . . 81
Rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
6 Tecnica nei dettagli . . . . 85
Impianto frenante con BMW
Motorrad Integral ABS
ES..... 86
Gestione motore con BMW
Motorrad ASC
ES
............. 88
Controllo pressione pneuma-
tici RDC
ES
................... 90
7 Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Avvertenze generali . . . . . . . . . . 92
Presa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Bagaglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Valigie
AS
..................... 94 8 Manutenzione . . . . . . . . . . . 99
Avvertenze generali . . . . . . . . 100
Attrezzo di bordo . . . . . . . . . . . 100
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Impianto frenante - aspetti
generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Pastiglie dei freni . . . . . . . . . . . 104
Liquido freni . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Frizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Cerchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Cavalletto della ruota ante-
riore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Cavalletto ruota posterio-
re .......................... 118
Lampadine . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Dispositivo di avviamento
ausiliario esterno . . . . . . . . . . . 127
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
9 Cura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Prodotti per la cura . . . . . . . . . 134
Lavaggio del veicolo . . . . . . . . 134
Pulizia di parti sensibili del
veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 Cura della vernice . . . . . . . . . . 135
Protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Arresto della moto . . . . . . . . . 136
Accendere la moto . . . . . . . . . 136
10 Dati tecnici . . . . . . . . . . . 137
Tabella dei guasti . . . . . . . . . . 138
Collegamenti a vite . . . . . . . . . 139
Motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Frizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Cambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Gruppo trazione posterio-
re .......................... 144
Telaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Ruote e pneumatici . . . . . . . . 146
Impianto elettrico . . . . . . . . . . . 149
Telaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
Pesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
Prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
Vista generaleIl capitolo 2 del presente libret-
to Uso e manutenzione offre un
quadro generale della moto. Nel
capitolo 11 si documentano tut-
ti gli interventi di manutenzione
e riparazione eseguiti. La docu-
mentazione dei lavori di manu-
tenzione eseguiti è condizione
indispensabile per le prestazioni
in correntezza.
Se un giorno desiderasse vende-
re la Sua BMW, non dimentichi di
consegnare anche il Libretto Uso
e manutenzione che è una parte
integrante importante della moto.Abbreviazioni e simboli
Identifica le avvertenze da
tenere tassativamente pre-
senti, per motivi di sicurezza per-
sonale, sicurezza altrui e di pro-
tezione del proprio veicolo da
danni. Particolari indicazioni per
una migliore esecuzione
delle operazioni di comando, di
controllo e di registrazione non-
ché di cura del veicolo.
Identifica la fine di un'av-
vertenza.
Istruzione su come pro-
cedere.
Risultato di un intervento.
Rimando ad una pagina
con informazioni detta-
gliate.
Contraddistingue la fine
di un'informazione lega-
ta ad un accessorio o ad
uno specifico equipaggia-
mento.
Coppia di serraggio. Dato tecnico.
ES Equipaggiamento specia-
le
In fase di produzione dei
veicoli si tiene già conto
dei possibili equipaggia-
menti speciali BMW.
AS Accessori speciali
Gli accessori speciali
BMW possono esse-
re acquistati e montati
presso il Concessionario
BMW Motorrad di fiducia.
EWS Immobilizzatore elettroni-
co
DWA Impianto antifurto.
ABS Sistema antibloccaggio.
ASC Controllo automatico del- la stabilità.
16zAvvertenze generali
Indicatori
Indicatori
Indicatori standard................... 22
Indicatori con computer di
bordo
ES
............................. 24
Indicatori con controllo pressione
pneumatici RDC
ES
................... 24
Spie standard . ....................... 24
Spie del computer di bordo
ES
....... 30
Spie di avvertimento ABS
ES
......... 32
Spie di avvertimento ASC
ES
......... 35
Spie di avvertimento RDC
ES
......... 38
Spie impianto antifurto
ES
............ 42
321zIndicatori
Livello dell'olio motore
troppo bassoViene visualizzato il simbolo
dell'olio motore.
Compare la scrittaCheck Oil
.
Il sensore elettronico del livel-
lo dell'olio ha rilevato un livello
dell'olio motore eccessivamente
basso.
L'esatto livello dell'olio motore
può essere misurato solo ese-
guendo un controllo con l'indica-
tore del livello olio. Alla successi-
va sosta di rifornimento:
Controllo del livello dell'olio
motore ( 101)
In caso di livello dell'olio insuffi-
ciente:
Rabbocco dell'olio motore
( 102)
Se sul display compare l'indica-
zione "Controllare il livello dell'o-
lio" nonostante il livello dell'olio
sia stato controllato nell'apposito indicatore e sia risultato corretto,
potrebbe essere guasto il senso-
re di livello dell'olio.
Rivolgersi ad un'officina spe-
cializzata, preferibilmente ad un
Concessionario BMW Motor-
rad.
Avvertimento ghiaccio Viene visualizzato il simbolo
del cristallo di ghiaccio.
La temperatura esterna misurata
dal veicolo è inferiore a 3 °C. L'avvertimento pericolo di
ghiaccio non esclude che
ci possano essere tratti gelati
anche con temperature superiori
ai 3 °C.
Quando le temperature esterne
sono basse, guidare sempre con
cautela, in particolare su ponti e
tratti stradali non esposti al sole.
Guidare con prudenza.
Spie di avvertimento
ABS
ES
Visualizzazione
Gli avvertimenti sull'ABS vengono
segnalati dalla spia ABS. 1
In alcuni Paesi è possibile che
la spia ABS sia rappresentata
diversamente.
Possibile variante per Pae-
se.
Informazioni dettagliate sull'Inte-
gral ABS BMW Motorrad sono
reperibili a partire dalla pagina
( 86), un prospetto delle possi-
332zIndicatori
Schema generale delle spie di avvertimentoSignificato
Lampeggia Autodiagnosi ABS non completata
( 35)
Si accende Difetto ABS ( 35)
334zIndicatori
Autodiagnosi ABS non
completataLa spia ABS lampeggia.
La funzione ABS non è disponi-
bile, perché l'autodiagnosi non
è stata ultimata. Per effettuare il
controllo dei sensori ruota, la mo-
to deve percorrere alcuni metri. Eseguire lentamente la parten-
za. Occorre considerare con
attenzione che la funzione ABS
non sarà disponibile fino alla
conclusione dell'autodiagnosi.
Difetto ABS La spia ABS si accende
con luce continua.
La centralina ABS ha rilevato un
errore. La funzione ABS non è
disponibile. Possibile proseguire tenendo
conto che la funzione ABS è
inefficiente. Prestare attenzio-
ne alle informazioni dettagliate sulle situazioni che possono
causare difetti nell'ABS ( 87).
Far eliminare al più presto il
difetto da un'officina specia-
lizzata, preferibilmente da un
Concessionario BMW Motor-
rad.
Spie di avvertimento
ASC
ES
Visualizzazione
Gli avvertimenti ASC sono segna-
lati dal simbolo ASC 2insieme
alla spia di avvertimento genera-
le 1. Informazioni dettagliate sull'ASC
BMW Motorrad sono reperibili a
partire dalla pagina ( 88), un
prospetto delle possibili segnala-
zioni di avvertimento è visibile alla
pagina che segue.
335zIndicatori
Blocchetto di
accensione e
bloccasterzoChiave del veicoloCon la moto vengono fornite una
chiave principale e una di riser-
va. In caso di smarrimento della
chiave prestare attenzione alle
avvertenze sull'immobilizzatore
elettronico EWS ( 47).
Il blocchetto d'accensione, il
bloccasterzo, il tappo del ser-
batoio carburante e la serratura
della sella vengono azionati con
la stessa chiave.
con AS Valigie:
Su richiesta, la stessa chiave può
essere usata anche per le vali-
gie. Rivolgersi ad un'officina spe-
cializzata, preferibilmente ad un
Concessionario BMW Motorrad.
Inserimento
dell'accensioneRuotare la chiave in posizio-
ne1.
Luce di posizione e tutti i cir-
cuiti di funzionamento inseriti.
È possibile avviare il motore.
Si attiva il Pre-Ride-Check.
( 77)
con ES BMW Motorrad Integral
ABS: Ruotare la chiave in posizio-
ne 1. Oltre ai punti sopra menzionati,
viene eseguita l'autodiagnosi
ABS. ( 78)
con ES Controllo automatico
della stabilità (ASC): Ruotare la chiave in posizio-
ne 1.
Oltre ai punti sopra menzionati,
viene eseguita l'autodiagnosi
ASC. ( 78)
Disinserire l'accensioneRuotare la chiave in posizio-
ne 2.
Luce spenta.
Bloccasterzo non bloccato.
446zComandi