Page 89 of 142

Sollevando eccessivamente
la parte anteriore della mo-
to, il cavalletto ausiliario si solleva
da terra e la moto può cadere
lateralmente.
Nel sollevare la moto, verificare
che il cavalletto ausiliario rimanga
appoggiato a terra. All'occorren-
za, adattare l'altezza del cavalletto
per la ruota anteriore o quello
ausiliario.
Spingere uniformemente ver-
so il basso il cavalletto ruota
anteriore per sollevare la moto.
FusibiliRimozione del fusibile
Collegando a ponticello i
fusibili guasti vi è pericolo
d'incendio.
Sostituire i fusibili guasti con fusi-
bili nuovi.
Disinserire l'accensione.
Smontaggio della sella ( 42)
Spingere la leva di bloccag-
gio1e sollevare il coperchio
dei fusibili.Estrarre verso l'alto, dal vano
dei fusibili, il fusibile guasto se-
condo il piano di assegnazione.
In caso di guasti frequen-
ti dei fusibili, far controllare
l'impianto elettrico da un'offici-
na specializzata, preferibilmen-
te da un concessionario BMW
Motorrad.
Assegnazione dei fusibiliAABS (ES) (10 A)
BCentralina motore (15 A)
CLuce anabbagliante (7,5 A)
887zManutenzione
Page 90 of 142

DLuci freno, avvisatore acusti-
co, strumentazione combi-
nata, connettore di diagnosi
(7,5 A)
ELuci di posizione, illumina-
zione targa, avvisatore otti-
co, luce abbagliante (7,5 A)
FRelè motorino d'avviamento,
indicatori di direzione, con-
nettore di diagnosi (15 A)
GFusibile di scorta (15 A o
10 A in caso di equipaggia-
mento speciale)
HFusibile di ricambio (7,5 A)
IFusibile di ricambio (15 A)Montaggio del fusibileSostituire il fusibile guasto uti-
lizzando un fusibile dall'ampe-
raggio richiesto.
Chiudere il coperchio dei fusibi-
li.
Il fermo si innesta in modo per-
cettibile in sede.
Montaggio della sella ( 43)
Smontaggio del fusibile
ABS
Collegando a ponticello i
fusibili guasti vi è pericolo
d'incendio.
Sostituire i fusibili guasti con fusi-
bili nuovi.
Disinserire l'accensione.
Rimozione dell'elemento la-
terale destro della carenatura
( 102)
Estrarre verso l'alto, dal vano
dei fusibili, il fusibile guasto se-
condo il piano di assegnazione.
In caso di guasti frequen-
ti dei fusibili, far controllare
l'impianto elettrico da un'offici-
na specializzata, preferibilmen-
te da un concessionario BMW
Motorrad.
Assegnazione dei fusibili
ABS
ES
1ABS (30 A)
2Fusibile di ricambio (30 A)
3Fusibile di ricambio (20 A)
4ABS (20 A)Montaggio del fusibile
ABSSostituire il fusibile guasto uti-
lizzando un fusibile dall'ampe-
raggio richiesto.
Montare l'elemento laterale de-
stro della carenatura ( 103)
888zManutenzione
Page 91 of 142

LampadineAvvertenze
L'avaria di una lampadina
della moto costituisce un
pericolo per la sicurezza, poiché
riduce fortemente la visibilità del
veicolo per gli altri utenti della
strada.
Sostituire il più presto possibile le
lampadine difettose, conservare
preferibilmente a bordo lampadi-
ne di riserva.
Essendo la lampadina ad
incandescenza sotto pres-
sione, in caso di danni sono pos-
sibili infortuni.
Nel sostituire le lampadine usare
occhiali e guanti di protezione.
Il prospetto generale dei tipi
di lampadine ad incande-
scenza montati sulla propria mo-
to è riportato nel capitolo "Dati
tecnici".Non toccare il vetro del-
le lampadine ad incande-
scenza nuove a mani nude. Per
il montaggio utilizzare un pan-
no pulito e asciutto. Depositi di
sporco, soprattutto oli e grassi,
pregiudicano l'irradiazione di ca-
lore. Ne consegue il surriscalda-
mento delle lampadine ad incan-
descenza e quindi la limitazione
della loro durata.
Smontaggio del corpo del
faro
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
Verificare che la moto sia
stabile.
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.Togliere le due viti1.
Rimuovere il corpo del faro in
avanti e verso l'alto.
Sostituzione della
lampadina luce
anabbagliante e
abbaglianteDisinserire l'accensione.
Smontaggio del corpo del faro
( 89)
889zManutenzione
Page 92 of 142
Estrarre il connettore1.
Togliere il cappuccio in gom-
ma2.Disimpegnare la staffa elasti-
ca3dai fissaggi e ribaltarla
verso l'alto.
Rimuovere la lampadina ad in-
candescenza4.Sostituire la lampadina ad in-
candescenza difettosa.
Fonte luminosa per luce
anabbagliante e abba-
gliante
H4 / 12 V / 55...60 W
Montare la lampadina ad incan-
descenza4.
890zManutenzione
Page 93 of 142
Abbassare la staffa elastica3
ed inserirla nei fermi.
Montare il cappuccio in gom-
ma2.Inserire il connettore1.
Montaggio del corpo del faro
( 91)
Montaggio del corpo del
faroInserire il corpo faro con gli at-
tacchi3nei supporti2.
Applicare le due viti1
891zManutenzione
Page 94 of 142
Sostituzione della
lampadina luce di
posizione
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
Verificare che la moto sia
stabile.
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Disinserire l'accensione.
Smontaggio del corpo del faro
( 89)Estrarre il portalampada1dal
corpo del faro.
Estrarre la lampadina ad incan-
descenza2dal portalampa-
da3.Sostituire la lampadina ad in-
candescenza difettosa.
Fonte luminosa per luce
di posizione
W5W / 12 V / 5 W
Inserire la lampadina ad incan-
descenza2nel portalampa-
da3.
892zManutenzione
Page 95 of 142
Inserire il portalampada1nel
corpo del faro.
Montaggio del corpo del faro
( 91)Sostituzione delle
lampadine degli indicatori
di direzione anteriori e
posteriori
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
Verificare che la moto sia
stabile.Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Togliere la vite1.Estrarre il diffusore in corri-
spondenza del raccordo a vite
dal corpo dello specchietto.
Smontare la lampadina ad in-
candescenza2dal portalampa-
893zManutenzione
Page 96 of 142
da ruotandola in senso antiora-
rio.
Sostituire la lampadina ad in-
candescenza difettosa.
Fonte luminosa per indi-
catori di direzione ante-
riori
RY10W / 12 V / 10 W
Fonte luminosa per indi-
catori di direzione poste-
riori
RY10W / 12 V / 10 WMontare la lampadina ad in-
candescenza2, ruotandola in
senso orario nel portalampada.
Inserire il diffusore nel corpo
della lampadina sul lato veicolo
e chiuderlo.Applicare la vite1.
Luce posteriore a diodiSe nella luce posteriore entrano
in avaria più di tre diodi, occorre
sostituire tutta la luce. Rivolgersi,
in tal caso, ad un'officina spe-
cializzata, preferibilmente ad un
Concessionario BMW Motorrad.sostituzione della
lampadina targa
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
894zManutenzione