
6-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU17280
La sicurezza è un obbligo del proprietario.
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il mezzo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. I punti più importanti relativi ai
controlli, alle regolazioni ed alla lubrificazio-
ne sono illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella della ma-
nutenzione periodica e di lubrificazione van-
no considerati solo come una guida
generale in condizioni di marcia normali.
Tuttavia, POTREBBE ESSERE NECES-
SARIO RIDURRE GLI INTERVALLI DI MA-
NUTENZIONE IN FUNZIONE DELLE
CONDIZIONI CLIMATICHE, DEL TERRE-
NO, DELLA SITUAZIONE GEOGRAFICA
E DELL’IMPIEGO INDIVIDUALE.
AVVERTENZA
HWA10320
Se non si ha confidenza con i lavori di
manutenzione, farli eseguire da un con-
cessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA10330
Questo scooter è progettato esclusiva-
mente per l’utilizzo su fondi stradali pa-
vimentati. Se lo scooter viene impiegato
su percorsi molto polverosi, fangosi o
bagnati, si deve pulire o sostituire piùspesso l’elemento del filtro dell’aria, al-
trimenti potrebbe verificarsi una rapida
usura del motore. Consultare un con-
cessionario Yamaha per gli intervalli di
manutenzione corretti.
HAU17520
Kit di attrezzi in dotazione
Il kit di attrezzi in dotazione si trova all’inter-
no dello scomparto portaoggetti sotto la sel-
la. (Vedere pagina 3-7.)
Le informazioni per l’assistenza contenute
in questo libretto e gli attrezzi contenuti nel
kit in dotazione hanno lo scopo di aiutarvi
nell’esecuzione della manutenzione pre-
ventiva e di piccole riparazioni. È tuttavia
possibile che, per eseguire correttamente
determinati lavori di manutenzione, siano
necessari degli attrezzi supplementari,
come una chiave dinamometrica.
NOTA:
Se non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per un determi-
nato lavoro, farlo eseguire dal concessiona-
1. Kit di attrezzi in dotazione
ZAUM00**
1

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-12
2
3
4
5
67
8
9
3. Estrarre l’elemento del filtro dell’aria e
poi eliminare lo sporco con aria com-
pressa, come illustrato nella figura.
4. Verificare che l’elemento del filtro
dell’aria non sia danneggiato e sosti-
tuirlo, se necessario.
5. Inserire l’elemento del filtro dell’aria
nella scatola del filtro dell’aria.
ATTENZIONE:
HCA10480
Verificare che l’elemento del filtro
dell’aria sia alloggiato correttamen-
te nella scatola del filtro dell’aria.
Non si deve mai far funzionare il
motore senza l’elemento del filtro
dell’aria installato, altrimenti il pi-
stone (i pistoni) e/o il cilindro (i ci-
lindri) potrebbero usurarsi
eccessivamente.
6. Installare il coperchio della scatola del
filtro dell’aria installando le viti.
Pulizia dell’elemento del filtro dell’aria
del carter della cinghia trapezoidale
1. Togliere il coperchio cassa filtro del
carter della cinghia trapezoidale to-
gliendo le viti.
2. Togliere il supporto dell’elemento filtro
togliendo la vite.3. Estrarre l’elemento filtro aria, e poi pu-
lirlo con solvente. Dopo la pulizia, to-
gliere il solvente residuo strizzando
l’elemento.
AVVERTENZA
HWA10430
Utilizzare soltanto un solvente detergen-
te specifico per le parti. Per evitare il ri-
schio di incendi o di esplosioni, non
utilizzare benzina o solventi con un pun-
to di infiammabilità basso.
ATTENZIONE:
HCA10520
Per evitare di danneggiare l’elemento
del filtro aria, maneggiarlo con delicatez-
za e non torcerlo.
1. Elemento del filtro dell’aria
ZAUM00**
1
1. Coperchio cassa filtro della cinghia
trapezoidale
2. Vite
ZAUM00**
21
1. Supporto dell’elemento del filtro dell’aria
ZAUM00**
1

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-13
1
2
3
4
5
6
7
8
9
4. Applicare l’olio del tipo consigliato
sull’intera superficie del materiale in
spugna e poi strizzarlo per eliminare
l’olio in eccesso.
NOTA:
L’elemento del filtro dell’aria deve essere
bagnato, ma non gocciolante.
5. Inserire l’elemento nella scatola del fil-
tro dell’aria.
6. Installare il supporto dell’elemento fil-
tro installando la vite.
7. Installare il coperchio cassa filtro del
carter della cinghia trapezoidale instal-lando le viti.
HAU21300
Messa a punto del carburatore
Il carburatore è una parte importante del
motore e necessita di una messa a punto
molto precisa. Pertanto consigliamo di affi-
dare tutte le regolazioni del carburatore ad
un concessionario Yamaha in possesso
delle nozioni e delle esperienze professio-
nali necessarie.
1. Elemento del filtro dell’aria del carter della
cinghia trapezoidale
Olio consigliato:
Olio motore
ZAUM00**
1

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-16
2
3
4
5
67
8
9
tistrada centrale è scesa al limite secondo
specifica, se ci sono chiodi o frammenti di
vetro nel pneumatico, o se il fianco è fessu-
rato, fare sostituire immediatamente il
pneumatico da un concessionario Yamaha.
NOTA:
I limiti di profondità del battistrada possono
differire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
ne d’impiego.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria.
AVVERTENZA
HWA10470
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di marcia
e può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
HAU21960
Ruote in lega
Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano le ruote prescritte se-
condo specifica.
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre che i cerchi delle ruote non
presentino cricche, piegature o defor-
mazioni. Se si riscontrano danneggia-
menti, fare sostituire la ruota da un
concessionario Yamaha. Non tentare
di eseguire nemmeno la minima ripa-
razione di una ruota. In caso di defor-
mazioni o di cricche, la ruota va
sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilanciamen-
to della ruota può provocare
prestazioni scarse ed una cattiva ma-
novrabilità del mezzo e può abbreviare
la durata dei pneumatici.
Marciare a velocità moderate dopo il
cambio di un pneumatico, per permet-
tere alla superficie del pneumatico di
“rodarsi”, in modo da poter sviluppare
al meglio le proprie caratteristiche.
Profondità minima del battistrada
(anteriore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
110 / 70-12 47L
Produttore/modello:
CHENG SHIN / C-922N-47L
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
120 / 70-12 58L
Produttore/modello:
CHENG SHIN / C-6007-58L

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-23
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAUT1401
Batteria
Questo modello è equipaggiato con una
batteria sigillata (MF), esente da manuten-
zione. Non occorre controllare il liquido o
aggiungere acqua distillata.
ATTENZIONE:
HCA10630
Tenere la batteria sempre carica. Se
si ripone una batteria scarica, si
possono provocare danni perma-
nenti alla stessa.
Per caricare una batteria sigillata
(MF), occorre un caricabatteria spe-
ciale (a tensione costante). L’utiliz-
zo di un caricabatteria
convenzionale danneggerebbe la
batteria. Se non si ha la possibilità
di utilizzare un caricabatteria per
batterie sigillate (MF), farla caricare
da un concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA10760
Il liquido della batteria è velenoso e
pericoloso, in quanto contiene aci-
do solforico che provoca ustioni
gravi. Evitare qualsiasi contatto con
la pelle, gli occhi o gli abiti e proteg-
gere sempre gli occhi quando si la-
vora vicino alle batterie. In caso dicontatto, eseguire i seguenti prov-
vedimenti di PRONTO SOCCORSO.
CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta acqua.
CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o latte e
chiamare immediatamente un
medico.
OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
Le batterie producono gas idroge-
no esplosivo. Pertanto tenere le
scintille, le fiamme, le sigarette ecc.
lontane dalla batteria e provvedere
ad una ventilazione adeguata quan-
do si carica la batteria in ambienti
chiusi.
TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA PORTA-
TA DEI BAMBINI.
Per caricare la batteria
Fare caricare al più presto possibile la bat-
teria da un concessionario Yamaha, se
sembra che si sia scaricata. Tenere presen-
te che la batteria tende a scaricarsi più rapi-
damente se il mezzo è equipaggiato con
accessori elettrici optional.
Rimessaggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare il mezzo
per oltre un mese, togliere la batteria
dal mezzo, caricarla completamente e
poi riporla in un ambiente fresco e
asciutto.
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllarla almeno una
volta al mese e caricarla completa-
mente se è necessario.
Per togliere la batteria
1. Togliere il pannello togliendo la vite.
2. Togliere la staffa supporto batteria to-
gliendo il bullone.
1. Pannello
ZAUM00**
1

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-28
2
3
4
5
67
8
9
HAU25860
Ricerca ed eliminazione guasti
Sebbene gli scooter Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei gua-
sti durante il funzionamento. Eventuali pro-
blemi nell’impianto di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
La tabella di ricerca ed eliminazione guasti
che segue rappresenta una guida rapida e
facile per controllare questi impianti vitali.
Tuttavia, se lo scooter dovesse richiedere
riparazioni, consigliamo di portarlo da un
concessionario Yamaha, i cui tecnici esperti
sono in possesso degli attrezzi, dell’espe-
rienza e delle nozioni necessari per l’esecu-
zione di una corretta manutenzione dello
scooter.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.