Controlli e rabbocchi periodici227
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Olio motore
Specifiche dell'olio motore
Ogni tipo di olio motore risponde a delle specifiche precise.
Specifiche
In Fabbrica il motore è stato riempito con uno speciale olio multigrado di alta
qualità che – eccetto nelle zone con clima estremamente freddo – può essere
utilizzato in tutte le stagioni.
Quando si rende necessario il rabbocco o il cambio dell'olio, si devono
sempre utilizzare oli conformi alle norme VW, in quanto il corretto funziona-
mento del motore e la sua durata di vita dipendono fortemente dall'utilizzo
di oli di buona qualità.Se non è possibile disporre di un olio rispondente alle specifiche VW è possi-
bile usare oli che rispondano soltanto alle specifiche delle norme ACEA o API
e con il grado di viscosità appropriato alla temperatura ambiente. L'uso di
questi oli può influenzare le prestazioni del motore, causando ad esempio
tempi di accensione più lunghi, maggior consumo di carburante ed emissioni
più elevate.
Durante il rabbocco è possibile mescolare oli diversi fra loro a patto che
rispondano alle specifiche VW.
Le specifiche indicate nella pagina seguente (norme VW) devono essere indi-
cate sulla confezione dell'olio di servizio. Se sulla confezione sono indicate
insieme le norme per motori a benzina e diesel, l'olio può essere usato senza
distinzioni per entrambi i tipi di motore.
Proprietà degli oli
Viscosità
La classe di viscosità dell'olio si sceglie in accordo al diagramma riportato.
Quando la temperatura ambiente supera per un tempo molto ridotto i limiti
che figurano sulla scala, non è necessario cambiare l'olio.
Fig. 141 Tipi di olio in
funzione alla temperatura