
98
Accensione e spegnimento
automatico
Quando il commutatore Aè ruotato
su AUTOe la chiave d’avviamento è
in posizione MAR, le luci di posizione,
targa e anabbaglianti si accendono e
spengono automaticamente in fun-
zione della luminosità ambientale.
La sensibilità del sensore crepusco-
lare del sistema di accensione/spegni-
mento automatico è regolabile, anche
in marcia, tramite il commutatore B
a 3 posizioni:
1- sensibilità minima
2- sensibilità media
3- sensibilità massima.
AVVERTENZAL’accensione delle
luci abbaglianti è sempre manuale e
si ottiene spingendo la leva sinistra in
avanti.Se le luci abbaglianti
sono inserite (leva sinistra
spinta in avanti), si accen-
deranno automaticamente ad ogni
accensione automatica delle luci
esterne comandata dal sensore
crepuscolare. Si consiglia pertanto
di disinserire le luci abbaglianti
quando inserite, tirando indietro
la leva sinistra, ogni volta che il
sensore crepuscolare disattiva le
luci esterne.
In presenza di nebbia
durante le ore diurne, le
luci di posizione e anab-
baglianti non vengono accese au-
tomaticamente. Il guidatore deve
sempre essere pronto ad accen-
dere manualmente le luci, even-
tualmente anche quelle fendineb-
bia e retronebbia.La responsabilità nell’ac-
censione delle luci, in fun-
zione della luminosità am-
bientale e delle norme vigenti nel
Paese dove si viaggia, è sempre del
guidatore. Il sistema di accensione
e spegnimento automatico delle
luci deve essere considerato come
ausilio per il guidatore: se neces-
sario accendere e spegnere ma-
nualmente le luci.Con luci esterne accese automatica-
mente e in presenza di comando di
spegnimento da parte del sensore cre-
puscolare, vengono disattivate prima
le luci anabbaglianti e, dopo 10 se-
condi le luci di posizione.AVVERTENZADopo l’accensione
automatica delle luci esterne, è sem-
pre possibile accendere manualmente
le luci fendinebbia e retronebbia. Allo
spegnimento automatico delle luci
esterne, verranno spente automatica-
mente anche le luci fendinebbia e re-
tronebbia (se attivate) ed alla succes-
siva riaccensione automatica si riac-
cenderanno solo le luci fendinebbia e
pertanto l’utente dovrà riaccendere
manualmente le luci retronebbia, se
necessario.

99
Sensore crepuscolare
E’ un sensore a led infrarossi, in-
stallato sul cristallo anteriore, in grado
di rilevare le variazioni dell’intensità
luminosa all’esterno della vettura, in
funzione della sensibilità alla luce im-
postata dall’utente. Maggiore è la sen-
sibilità, minore è la quantità di luce
esterna necessaria per comandare
l’accensione delle luci esterne.
Il sensore crepuscolare è composto
da due sensori: uno globale, in grado
di valutare la luminosità verso l’alto e
uno direzionale, in grado di valutare
la luminosità nella direzione di mar-
cia della vettura, in modo da ricono-
scere tunnel, viali e gallerie.Quando il commutatore Aè ruotato
in posizione AUTO(accensione auto-
matica delle luci), in caso di malfun-
zionamento del sensore crepuscolare
vengono accese le luci di posizione e
anabbaglianti indipendentemente
dalla luminosità esterna ed il display
sul quadro strumenti segnala l’avaria
del sensore con il messaggio “AVARIA
SENSORE CREPUSCOLARE – RE-
CARSI IN OFFICINA”. L’indicazione
di avaria rimane attiva fino a quando
il commutatore Aè ruotato in posi-
zione AUTO. In questo caso si consi-
glia di disinserire il funzionamento
automatico delle luci esterne e di ac-
cenderle, se necessario, con il co-
mando manuale; rivolgersi appena
possibile alla Rete Assistenziale
Lancia.Spegnimento ritardato delle luci
(dispositivo “Follow me home”)
Questo dispositivo permette di ac-
cendere, con chiave d’avviamento in
posizione STOPo estratta, le luci di
posizione e anabbaglianti per un
tempo uguale o multiplo di 30 se-
condi, in modo da illuminare lo spa-
zio antistante vettura.
Per inserire il dispositivo tirare verso
il volante e rilasciare la leva sinistra,
entro 2 minuti dallo spegnimento del
motore. Ad ogni azionamento della
leva il tempo di mantenimento delle
luci accese aumenta di 30 secondi, per
un tempo massimo di 210 secondi
corrispondenti a 7 azionamenti della
leva, dopodiché le luci si spengono au-
tomaticamente.
Il tempo totale impostato (in se-
condi) viene visualizzato sul display
del quadro strumenti, per circa 20 se-
condi.

100
Dopo aver inserito il dispositivo, il
tempo impostato può essere aumen-
tato anche nei 2 minuti successivi allo
spegnimento del motore, tirando la
leva.
Se si mantiene la leva tirata verso il
volante per più di 2 secondi si disin-
serisce la funzione, con conseguente
spegnimento immediato delle luci.
Lampeggio (fig. 95)
Si ottiene tirando la leva verso il vo-
lante (posizione B). Quando le luci di
lampeggio sono accese, sul quadro
strumenti si illumina la spia 1. LEVA SINISTRA
La leva sinistra comanda il funzio-
namento delle luci abbaglianti e delle
luci di direzione (frecce).
Luci abbaglianti (fig. 95)
Si accendono spingendo la leva sini-
stra in avanti (posizione A), con le luci
anabbaglianti accese sia in modo ma-
nuale (commutatore luci in posizione
2) sia in modo automatico (commu-
tatore luci in posizione AUTO).
Quando le luci abbaglianti sono ac-
cese, sul quadro strumenti si illumina
la spia 1.
Le luci abbaglianti si spengono ti-
rando la leva verso il volante, fino alla
posizione di riposo.Se le luci abbaglianti
sono inserite (leva sinistra
spinta in avanti), si accen-
deranno automaticamente ad ogni
accensione automatica delle luci
esterne comandata dal sensore
crepuscolare. Si consiglia pertanto
di disinserire le luci abbaglianti
quando inserite, tirando indietro
la leva sinistra, ogni volta che il
sensore crepuscolare disattiva le
luci esterne.
fig. 95
L0A0206b
fig. 96
L0A0207b

141
Sensore crepuscolare
Spia/simbolo
1
Messaggio
AVARIA SENSORE
CREPUSCOLARE
RECARSI IN OFFICINASignificato del messaggio
Il sensore crepuscolare per
l’accensione/spegnimento
automatico delle luci esterne è
in avariaIntervento
Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia
Sensore livello olio motore (versioni JTD)
Spia/simbolo
èk
Messaggio
AVARIA SENSORE
LIVELLO OLIO MOTORE
RECARSI IN OFFICINASignificato del messaggio
Il sensore livello olio motore è
in avariaIntervento
Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia
Messaggio
FILTRO
ANTINQUINAM.
INTASATO
VEDERE MANUALE
Significato del messaggio
Il filtro antinquinamento
risulta intasatoIntervento
Mantenere la vettura in marcia
fino alla scomparsa
del simbolo sul display
Filtro antinquinamento intasato (versione 2.4 JTD 20VCAE)
Spia/simbolo
è
Messaggio
FAR CAMBIARE
OLIO MOTORESignificato del messaggio
Olio motore
da sostituireIntervento
Ripristinare il corretto
livello olio motore
(vedere “Verifica dei livelli” nel
capitolo “Manutenzione e cura”)
Far cambiare olio motore (versione 2.4 JTD 20VCAE)
Spia/simbolo

296
MIDI-FUSE e MEGA-FUSE
Centralina plancia 1
Centralina plancia 2
Centralina vano baule
Centralina vano motore
Fusibile
1
2
3
4
Ampere
70
50
60
150
Ubicazione
fig. 70
fig. 70
fig. 70
fig. 70
Luci esterne
Comando luci esterne (regolazione sensore crepuscolare)
Frecce (luci di direzione)
Luce abbagliante destra
Luce abbagliante sinistra
Luce anabbagliante destra
Luce anabbagliante sinistra
Luce retromarcia
Luce terzo stop
Luci di emergenza
Luci fendinebbia
Fusibile
23
16
8
10
24
25
21
14
16
14
Ampere
7.5
10
10
10
15
15
7.5
10
10
15
Ubicazione
fig. 73
fig. 73
fig. 75
fig. 75
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 73
fig. 75

377
Rimorchi (traino) ................... 264
- avvertenze ........................ 264
- installazione del gancio
di traino ............................ 265
- schema di montaggio ........ 265
Riscaldamento del motore ...... 252
Riscaldatore supplementare ..... 162
- dati tecnici ........................ 170
- funzionamento a motore
fermo ................................ 163
- funzionamento a motore
in moto ............................. 169
Ruote
- assetto .............................. 358
- avvertenze ........................ 332
- dati tecnici ........................ 354
- pressione (avvertenze) ...... 331
- pressioni di gonfiaggio ...... 354
- sostituzione ....................... 275
Sci (passaggio nel bracciolo) ... 234
Sedili anteriori ....................... 60
- appoggiabraccia ................ 65
- appoggiatesta .................... 65- memorizzazione delle
posizioni del sedile guida .. 62
- regolazione elettrica .......... 60
- regolazione longitudinale
manuale ............................ 60
- riscaldamento ................... 62
- sedili Comfort ................... 64
- tasche portacarte .............. 221
Sedili posteriori ...................... 66
- appoggiabraccia ................ 67
- appoggiatesta .................... 66
- riscaldamento ................... 67
- sedili Comfort .................... 68
Seggiolini bambini ................. 81
- idoneità sedili passeggeri
per l’utilizzo dei seggiolini 84
- predisposizione montaggio
seggiolino “tipo Isofix” ..... 85
Seggiolino “tipo Isofix”
(predisposizione
per montaggio) .................... 85
Sensore antisollevamento ....... 42
Sensore di pioggia .................. 102Sensore di presenza passeggero
anteriore (air bag) ................ 91
Sensore fari automatici (sensore
crepuscolare) ....................... 99
Sensore di parcheggio ............. 208
- avvertenze generali ........... 212
- segnalazioni di avaria ....... 211
- sensori .............................. 209
- traino di rimorchi ............. 211
Simbologia ............................. 9
Sistema ABS ........................... 245
Sistema ASR .......................... 189
Sistema audio HI-FI Bose ....... 248
Sistema di riconoscimento
(Keyless System) ................. 44
- apertura cofano bagagliaio. 50
- blocco porte e abbandono
vettura ............................... 50
- chiusura/apertura
centralizzata cristalli
e tetto apribile .................. 51
- dispositivo CID ................. 44
- funzione Autoclose ............ 50