Page 178 of 283

2
OPERAZIONI DI GUIDA
25
prestare attenzione ad avere sempre un perfetto controllo della vettura.Nel caso in cui i freni non dovessero ritornare a rispondere normalmente, fermare il veicolo non appena lecondizioni del traffico e della strada lo permettono, e richiedere l'intervento del concessionarioHyundai.
o Non lasciate mai la marcia
disinserita quando percorrete unastrada in discesa. Tenente sempre il motore acceso.
o Non usate troppo spesso i freni per non causare un surriscaldamento dei dischi. Usate invece una marciapiù bassa.
o Se mentre guidate forate un pneumatico, frenate dolcemente erallentate. Quando l'auto ha raggiunto una velocità che permette l'arresto, fermateVi a lato dallastrada.
o Quando parcheggiate non in piano, inserite il freno di stazionamento e spostate la leva del selettore in posizione "P" (c. automatico) o inprima o in retromarcia (c. manuale). o A temperature molto basse, il freno
di stazionamento può gelarsi mentreè inserito. Ciò può facilmente verificarsi quando si accumula della neve o del ghiaccio vicino ai freniposteriori. Se ritenete che ciò possa accadere, inserite il freno di stazionamento solotemporaneamente e ponete la leva del selettore in "P" (c. automatico) o in prima o in retromarcia (c.manuale). Bloccate quindi le ruote posteriori in modo che la vettura non possa scivolare e disinserite ilfreno di stazionamento.
o Se la Vostra vettura è fornita di cambio automatico, quando Vifermate e lasciate la marcia inserita, tenete premuto il pedale del freno per evitare che essa scivoli inavanti.
o Dovendo mantenere il veicolo fermo in salita con il motore acceso, evitare di usare l'acceleratore. Tale imprudenza può provocare ilsurriscaldamento della trasmissione. Usare sempre e solamente il pedale del freno o ilfreno di stazionamento.GUIDA ECONOMICA
C140A02A-GTT Potrete risparmiare carburante e fare più chilometri seguendo questi suggerimenti:
o Evitate improvvise accelerazioni e brusche partenze. Adeguate la Vostra velocità al traffico in modo da evitare brusche frenate e continuicambi di velocità.ManteneteVi a distanza di sicurezzadagli altri veicoli.
o Viaggiando ad alta velocità si
consuma carburante una volta emezzo di più che a velocità normale.
o RicordateVi di controllare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese. Una pressione non corretta può ridurre l'aderenza delle ruote alla strada e provoca un maggiorconsumo di carburante e dei pneumatici.
o Cercate di limitare il più possibile l'uso dei pedali del freno e frizione.
CM itary-2.p65 11/15/2005, 3:11 PM
25
Page 266 of 283

7SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
4
!AVVERTENZA:
o Usare solo benzina senza piombo.
o Mantenere il motore in buone condizioni. Le temperature troppo elevate del convertitore possono essere causate dal funzionamento inadeguatodell'impianto elettrico, del sistema dell'accensione o dell'iniezione del carburante.
o Se il motore si pianta, produce un battito in testa, o ha unavviamento difficoltoso, portareal più presto la vettura presso un concessionario Hyundai, per fare correggere il problema.
o Evitare di usare la vettura con
poco carburante nel serbatoio.Se finisce la benzina, il motore potrebbe dare delle accensioni irregolari, con un eccessivocarico del convertitore catalitico.
o Evitare di lasciare girare il
motore al minimo per più di 10minuti. o Evitare la partenza a spinta o al
traino per avviare il motore:questo può causare ilsovraccarico del convertitore catalitico.
o Prestare attenzione a non fermare la vettura sopra a materiale combustibile quale erba, carta,foglie o stracci. Questi materiali potrebbero infatti venire a contatto con il convertitorecatalitico, provocando un incendio.
o Non toccare il convertitore catalitico o qualsiasi altra parte del sistema di scarico quando ilmotore è acceso, in quanto la temperatura di questi componenti è elevatissima e potrebbe esserecausa di ustioni.
o Non dimenticate che è il vostro concessionario Hyundai che vipuò offrire il servizio e l'assistenza migliori. H020D01S-GTT; Per motori a diesel I veicoli Hyundai sono tutti
equipaggiati con convertitore catalitico del tipo ad ossidazione, per ridurrel'ossido di carbonio, gli idrocarburi e i fumi contenuti nei gas di scarico.
CM itary-7.p65 11/15/2005, 3:17 PM
4
Page 270 of 283

8INFORMAZIONI GENERALI
4
!
I060A01FC-GTT ROTAZIONE DEI PNEUMATICI Effettuate ogni 10.000 km la rotazione
dei pneumatici per limitarne il logorio. Se notate un consumo irregolare dei pneumatici, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai.
I050A02O-GTT CATENE ANTINEVE Le catene devono essere installate sulle ruote anteriori. Se il veicolo è dotato del sistema 4WD (4 ruotemotrici), ricordare di installare le catene per pneumatici su tutte le ruote. Verificate che siano della misuraesatta. Se avete montato le catene sulle ruote della Vostra vettura, evitate di guidare su strade prive di neve oghiaccio.
AVVERTENZA:
o Se si guida su strade innevate o ghiacciate, mantenere unavelocità inferiore a 30 km/h.
o Utilizzare catene SAE classe "S" oppure catene di filo metallico eplastica.
o Se le catene sono rumorose
perché vengono a contatto conla scocca, serrarle nuovamente.
o Serrare nuovamente le catene, per evitare danni alla carrozzeria,
dopo aver guidato per 0,5 ~ 1 km dopo l'installazione.
ZI030A1-ATPNEUMATICI ANTINEVE Se dotate la Vostra vettura di gomme antineve, verificate che siano della stessa misura omologata e cheabbiano lo stesso indice di carico delle gomme normali. I pneumatici antineve devono essere gonfiati ad una pressione maggiore di28kPa (4 psi) rispetto alla pressione dei pneumatici normali. Se la Vostra vettura è dotata di pneumaticiantineve, non guidate ad una velocità superiore ai 120 km/h. Sulle 4 ruote deve essere montato lo stesso tipo di pneumatico.
Ruota di scorta di dimensioni normali
I060A02TG
Ruota di scorta provvisoriaI060A01TG
Ruota di scorta
CM itary-8.p65 11/15/2005, 3:17 PM
4