Reset Trip B
Per le grandezze relative al Trip B è pos-
sibile selezionare, tramite “Menu di Se-
tup”, la modalità con cui deve essere ef-
fettuata (Manuale oppure Automatico)
(vedere paragrafo “Menu di Setup” al-
le pagine precedenti):
❒reset manuale: avviene premendo e
mantenendo premuto il pulsante
TRIPper più di 2 secondi.
❒reset automatico: avviene ad ogni
inserimento della chiave elettronica
nel dispositivo di avviamento.
Quando il Trip B viene resettato, sul di-
splay appare un messaggio di avverti-
mento.
AVVERTENZAIl reset del Trip B non
comporta l’azzeramento delle grandez-
ze “Autonomia” e “Consumo Istanta-
neo”.Sulle versioni dotate di sistema T.P.M.S.
(sistema di controllo pressione pneu-
matici) (vedere paragrafo “Sistema
T.P.M.S.” in questo capitolo), dopo la vi-
sualizzazione delle informazioni del Trip
A e Trip B, appare una videata indican-
te lo stato della pressione dei pneuma-
tici (vedere fig. 30).
45
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
A0E0053mfig. 30
NOTAAll'accensione della vettura e
per un breve periodo di tempo, nel ca-
so in cui la vista in pianta venga richia-
mata attraverso la pressione del tasto
TRIP, al posto delle scritte "OK/NO" sa-
ranno visualizzati dei trattini. Tale com-
portamento è da considerarsi normale
in quanto il sistema sta verificando i va-
lori di pressione dei pneumatici.