2005 Seat Altea Manuale del proprietario (in Italian)

Page 169 of 298

Seat Altea 2005  Manuale del proprietario (in Italian) Guida167
Sicurezza
Modalità duso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Inserimento della retromarcia
– A veicolo fermo (con il motore al minimo) premere a fondo il 
pedale della frizione.
– Spostar

Page 170 of 298

Seat Altea 2005  Manuale del proprietario (in Italian) Guida
168Schemi di cambio
Il cambio automatico prevede due diversi schemi 
("programmi") di cambioSelezione del programma per guida normale
– Spostare la leva selettrice nella posizione D  per andar

Page 171 of 298

Seat Altea 2005  Manuale del proprietario (in Italian) Guida169
Sicurezza
Modalità duso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
È possibile attivare il bloccaggio della leva selettrice solo quando il veicolo è 
fermo o si stà muovendo ad una velocità inf

Page 172 of 298

Seat Altea 2005  Manuale del proprietario (in Italian) Guida
170
Sosta in salita
– Onde evitare che retroceda, tenere sempre il veicolo fermo tenendo schiacciato il pedale del freno.
– Non cercare di frenare il veicolo inserendo un rapporto di marcia

Page 173 of 298

Seat Altea 2005  Manuale del proprietario (in Italian) Guida171
Sicurezza
Modalità duso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Inserire marce con il Tiptronic
Il sistema Tiptronic permette al conducente di inserire 
manualmente i rapporti di marcia.Cambio d

Page 174 of 298

Seat Altea 2005  Manuale del proprietario (in Italian) Guida
172La leva del freno a mano va abbassata sempre  fino in fondo, per evitare di 
viaggiare poi a freno in presa  ⇒.
Quando il freno a mano è tirato, la relativa spia 
, ubicata sul quadro d

Page 175 of 298

Seat Altea 2005  Manuale del proprietario (in Italian) Guida173
Sicurezza
Modalità duso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
né i finestrini, queste persone non potrebbero più uscire dal veicolo. 
Inoltre, quando le porte sono chiuse 
il soccorso dalle

Page 176 of 298

Seat Altea 2005  Manuale del proprietario (in Italian) Guida
174Per garantire il funzionamento del sistema, assicurarsi che i sensori siano 
sempre puliti e liberi  da neve e ghiaccio.
ATTENZIONE!
•
Nel campo di rilevamento dei sensori ci sono dei punti