CONOSCENZA DELLA VETTURA
120
Si consiglia l’inserimento
della funzione ricircolo aria
interna durante le soste in
colonna o in galleria per evitare
l’entrata di aria inquinata dall’e-
sterno. È tuttavia da evitare l’uso
prolungato di questa funzione, spe-
cialmente se ci sono più persone a
bordo, per evitare la possibilità di
appannamento interno dei cristalli.
PULSANTE AUTO
FUNZIONAMENTO
AUTOMATICO
(fig. 111)
Premendo il pulsante (13)
AUTOil siste-
ma regola automaticamente la quantità e la
distribuzione dell’aria immessa nell’abita-
colo, annullando tutte le precedenti regola-
zioni manuali.
Questa condizione è segnalata dall’accen-
sione di entrambe i led sul pulsante stesso.Quando il led destro, sul pulsante (13)
AUTO, è spento indica che sono stati ese-
guiti uno o più interventi manuali e che per-
tanto il controllo automatico non è comple-
to (escluso il controllo della temperatura che
è sempre automatico) segnalato dal led si-
nistro acceso, oppure che l’impianto è in con-
dizione
OFF. In talune condizioni clima-
tiche (es.: temperatura
esterna intorno a 0°C) e
con controllo automatico del ricir-
colo aria interna in funzione, po-
trebbe evidenziarsi la formazione
di appannamento sui cristalli. In
questo caso premere il pulsante di
ricircolo aria interna (8)
v, per
disinserire forzatamente il ricirco-
lo stesso (led sul pulsante spenti)
ed eventualmente aumentare il
flusso di aria al parabrezza.
A0A0209b
fig. 111
●●●●●●●●●
●●
●●●●
●●●●
●●
●
●
●
●●●
●●●●●●●●●
●●●
●●●●●●●●●
●●●●●●●●●
MANUTENZIONE DELLA VETTURA
249
20 40 60 80 100 120 140 160 180Migliaia di km
(*) Oppure ogni 3 anni per impieghi severi (climi freddi- caldi, uso cittadino con lunghe permanenze al minimo, uso su strade particolarmente polverose o cosparse di sabbia e/o sale)
Oppure ogni 5 anni, indipendentemente dalla percorrenza.
Controllo ed eventuale ripristino livello olio cambio Selespeed (versione 2.0 JTS)
Controllo visivo condizioni cinghia dentata comando distribuzione
Controllo emissioni allo scarico/fumosità (versioni JTD)
Controllo funzionalità sistemi controllo motore (mediante presa diagnosi)
Controllo livello olio cambio meccanico
Sostituzione cinghia comando alberi controrotanti
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (*)
Sostituzione cinghia poly-V comando accessori
Sostituzione candele accensione
Sostituzione olio motore e filtro olio
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 2 anni)
Sostituzione filtro combustibile (versioni JTD)
Sostituzione filtro antipolline (o comunque ogni anno)