
CONOSCENZA DELLA VETTURA42
AIR BAG
FRONTALI E LATERALI La vettura è dotata di Air bag frontali, per
il guidatore (fig. 63), per il passeggero
(fig. 64) di Air bag laterali, side bag
(fig. 65) e window bag (fig. 66).
AIR BAG FRONTALI Descrizione e funzionamento
L‘Air bag frontale (guidatore e passeggero)
è un dispositivo di sicurezza che interviene
in caso di urto frontale.È costituito da un cuscino a gonfiaggio
istantaneo contenuto in un apposito vano:
– nel centro del volante per il guidatore;
– nella plancia e con cuscino di maggior
volume per il passeggero.
L‘Air bag frontale (guidatore e passeggero)
è un dispositivo progettato per proteggere
gli occupanti in caso di urti frontali di seve-
rità medio-alta, mediante l‘interposizione
del cuscino tra l‘occupante ed il volante o la
plancia portastrumenti.
In caso di urto, una centralina elettronica
elabora i segnali provenienti da un sensore
di decelerazione e attiva, quando necessa-
rio, il gonfiaggio del cuscino.
Il cuscino si gonfia istantaneamente, po-
nendosi a protezione fra il corpo degli oc-
cupanti anteriori e le strutture che potreb-
bero causare lesioni. Immediatamente dopo
il cuscino si sgonfia.
L‘Air bag frontale (guidatore e passeggero)
non è sostitutivo ma complementare all‘uso
delle cinture, che si raccomanda sempre di
indossare, come del resto prescritto dalla le-
gislazione in Europa e nella maggior parte
dei paesi extraeuropei.
fig. 63
A0B0568m
fig. 64
A0B0582m
fig. 65
A0B0278m
fig. 66
A0B0277m

CONOSCENZA DELLA VETTURA44
DISATTIVAZIONE MANUALE
AIR BAG FRONTALE
LATO PASSEGGERO Qualora fosse assolutamente necessario
trasportare un bambino sul sedile anteriore,
la vettura dispone comunque di Air bag fron-
tale lato passeggero disattivabile.
La disattivazione/riattivazione deve av-
venire azionando, con dispositivo di avvia-
mento in posizione STOPazionando, con
la chiave di avviamento vettura, l‘apposito
interruttore a chiave, disposto sul fianco de-
stro della plancia (fig. 67). L‘interruttore
è accessibile solo con porta aperta.L‘interruttore a chiave (fig. 67) ha due
posizioni:
1) Air bag frontale passeggero attivo: (po-
sizione ON
P) spia sul check panel spenta;
è assolutamente vietato trasportare bambini
sul sedile anteriore.
2) Air bag frontale passeggero disattivato:
(posizione OFFF
) spia
F
sul check pa-
nel accesa; è possibile trasportare bambini
protetti da appositi sistemi di ritenuta sul se-
dile anteriore.
La spia
F
sul check panel rimane per-
manentemente accesa fino alla riattivazione
dell‘Air bag passeggero.
La disattivazione dell‘Air bag frontale pas-
seggero non inibisce il funzionamento dell‘
Air bag laterale.
A porta aperta la chiave è introducibile ed
estraibile in ambedue le posizioni.
AIR BAG LATERALI
(SIDE BAG - WINDOW BAG)Gli Air bag laterali hanno il compito di au-
mentare la protezione degli occupanti in oc-
casione di un urto laterale di severità me-
dio-alta.
Sono costituiti da due tipi di cuscini a gon-
fiaggio istantaneo:
– il side bag è alloggiato nello schienale
dei sedili anteriori; questa soluzione permette
di avere sempre il bag (cuscino) nella posi-
zione ottimale rispetto all‘occupante indi-
pendentemente dalla regolazione del sedile;
– il window bag, che sono cuscini a “ten-
dina” alloggiati dietro i rivestimenti laterali
del tetto e coperti da una apposite finizioni
tali da non ostruire il dispiegamento dei cu-
scini verso il basso; questa soluzione, stu-
diata per la protezione della testa, consente
di offrire agli occupanti anteriori e poste-
riori la migliore protezione in caso di urto la-
terale grazie all‘ampia superficie di sviluppo
dei cuscini.
In caso di urto laterale, una centralina elet-
tronica elabora i segnali provenienti da un
sensore di decelerazione e attiva, quando
necessario, il gonfiaggio dei cuscini.
fig. 67
A0B0583m
Agire sull‘interruttore solo
a motore spento e con
chiave di avviamento estratta.
ATTENZIONE

CONOSCENZA DELLA VETTURA45
I cuscini si gonfiano istantaneamente, po-
nendosi a protezione fra gli occupanti e la
fiancata della vettura. Immediatamente
dopo i cuscini si sgonfiano.
In caso di urti laterali di bassa severità, (per
i quali è sufficiente l‘azione di trattenimento
esercitata dalle cinture di sicurezza), l‘Air
bag non viene attivato. Anche in questo caso
è sempre necessario l‘utilizzo delle cinture
di sicurezza, che in caso di urto laterale as-
sicurano comunque il corretto posiziona-
mento dell‘occupante e ne evitano l‘espul-
sione per urti molto violenti.
Pertanto gli Air bag laterali non sono so-
stitutivi ma complementari all‘uso delle cin-
ture, che si raccomanda sempre di indos-
sare, come del resto prescritto dalla
legislazione in Europa e nella maggior parte
dei paesi extraeuropei.
Il funzionamento degli Air bag laterali e dei
window bag non è disabilitato dall‘aziona-
mento dell‘interruttore di comando disatti-
vazione Air bag frontale passeggero, come
descritto nel paragrafo precedente. AVVERTENZAÈ possibile l‘attivazione
degli Air bag frontali e/o laterali se la vet-
tura è sottoposta a forti urti o incidenti che
interessano la zona sottoscocca, come ad
esempio urti violenti contro gradini, marcia-
piedi o risalti fissi del suolo, cadute della vet-
tura in grandi buche o avvallamenti stradali.AVVERTENZAL‘entrata in funzione de-
gli Air bag libera una piccola quantità di pol-
veri. Queste polveri non sono nocive e non
indicano un principio di incendio; inoltre la
superficie del cuscino dispiegato e l‘interno
della vettura possono venire ricoperti da un
residuo polveroso: questa polvere può irri-
tare la pelle e gli occhi. Nel caso di esposi-
zione lavarsi con sapone neutro ed acqua. AVVERTENZALa migliore protezione
da parte del sistema in caso di urto laterale
si ha mantenendo una corretta posizione sul
sedile, permettendo in tal modo un corretto
dispiegamento del window bag.
L'impianto air bag ha una validità di 14
anni per quanto concerne la carica pirotec-
nica e di 10 anni per quanto concerne il con-
tatto spiralato (vedere la targhetta ubicata
sulla porta anteriore sinistra zona serratura).
All'avvicinarsi di queste scadenze, rivolgersi
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo per la so-
stituzione.
Non sporgere mai la testa,
le braccia e i gomiti fuori
dal finestrino.
ATTENZIONE
Non appoggiare la testa, le
braccia o i gomiti sulla
porta, sui finestrini e nell‘area del
window bag per evitare possibili le-
sioni durante la fase di gonfiaggio.
ATTENZIONE

INDICE ALFABETICO
326
I I
N N
D D
I I
C C
E E
A A
L L
F F
A A
B B
E E
T T
I I
C C
O O
A
bbaglianti (luci)
– accensione ............................ 48
– sostituzione lampade .............. 226
ABS ........................................... 177
Accendisigari ............................... 164
Accessori acquistati dall’utente ....... 166
Air bag frontali e laterali ................ 42
– air bag frontale lato
passeggero ........................... 43
– air bag frontali ....................... 42
– air bag laterali
(side bag - window bag) ......... 44
– avvertenze generali ................ 46
– disattivazione air bag lato
passeggero ........................... 44
Alette parasole............................. 166
Alfa 156 Sportwagon........... 278
Alfa Romeo CODE......................... 6
– funzionamento ...................... 9
Alimentazione (dati tecnici) ........... 304
Allarme elettronico ....................... 11
– autoinserimento ..................... 14
– descrizione............................ 11
– disinserimento ....................... 13– esclusione del funzionamento
della sirena ........................... 15
– inserimento ........................... 12
– interruzione dell’allarme ......... 14
– omologazione ministeriale ....... 16
– protezione volumetrica............ 15
– quando scatta l’allarme........... 14
– richiesta di telecomandi
supplementari........................ 12
Alzacristalli elettrici ....................... 27
Alzacristalli manuali ..................... 28
– contenimento delle spese
di gestione e dell’inquinamento
ambientale............................ 195
– dispositivi per ridurre
le emissioni .................... 187-188
– guida economica e rispettosa
dell’ambiente ........................ 197
– impiego di materiali
non nocivi ............................. 187
– salvaguardia dei dispositivi
che riducono le emissioni ........ 198
Ampliamento vano bagagli ............ 289
Anabbaglianti (luci)
– accensione ............................ 48– orientamento per circolazione
a sinistra/destra .................... 177
– sostituzione lampade .............. 224
Anelli di traino ............................. 243
ASR (sistema) ............................. 181
Assetto proiettori (correttore) ......... 138
Assetto ruote ............................... 313
Attacchi barre portatutto................ 174
Attrezzi ...................................... 294
Autoradio.............................. 183-293
Avviamento di emergenza ....... 191-205
– avviamento con batteria
ausiliaria ............................... 242
– con manovre ad inerzia........... 207
Avviamento del motore ................. 189
– avviamento d’emergenza.. 191-205
– commutatore di avviamento .... 17
– procedura per versioni
a benzina ............................. 189
– procedura per versioni JTD ....... 190
– riscaldamento del motore ........ 190
– spegnimento del motore ......... 190
Avvisatore acustico ....................... 56
Azzeratore contachilometri parziali.. 63