Page 121 of 219

OPERAZIONI DI GUIDA 2- 11
ZC110B1-AT La funzione di ciascuna
posizione è la seguente:
o P (parcheggio): Selezionate questa posizione quando
dovete parcheggiare o avviare il motore.
ATTENZIONE:
Non spostate la leva del selettore
su "R" o "P" quando la vettura è inmovimento.
Le spie poste la leva di selezione
quando il blocchetto d'avviamento èsu "ON". Durante il funzionamento nella posizione "D", una spia verde indica la marcia che è in uso almomento.
! C090A02L
ATTENZIONE:
Non portate la leva di selezione su
"P" quando la vettura è in movimento. Ciò potrebbe causare gravi danni al cambio.
! ZC110D1-AT
o N (folle): La posizione "N" corrisponde alla posizione di folle. In questa posizione, il motore può essere avviato, benchè ciò non sia raccomandabile. C090E01O-ATT
o D (guida normale): Selezionate questa posizione per la guida normale. La selezione delle 4 marce avviene automaticamente dando il meglio in economia e potenza.
ZC110C1-AT
o R (retromarcia): Selezionate questa posizione per effettuare la retromarcia. AssicurateVi che la vettura sia completamente ferma prima di inserire la retromarcia.
Page 157 of 219
5. OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
Programma di manutenzione ........................................................... 5-2
Programma di manutenzione ........................................................... 5-4Manutenzione del veicolo se usato in condizioniparticolarmente gravose ............................................................... 5-7
Spiegazione dei vari controlli previsti dalla manutenzione programmata ................................................................................ 5-8
5
Page 164 of 219

5- 8 OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
!
6ZF060A1-FT SPIEGAZIONE DEI VARI CONTROLLI PREVISTI DALLAMANUTENZIONE PROGRAM-MATA 6ZF060M1-FT
o Olio motore e filtro L'olio motore e il filtro debbono essere sostituiti agli intervalli specificati nelprogramma di manutenzione. Se la vettura è sottoposta a condizioni di guida particolarmente gravose, si dovràsostituire olio e filtro con maggiore frequenza. 6ZF060B1-FT
o Cinghie di trasmissione Controllare che le varie cinghie di trasmissione non presentino segni ditagli, crepe, usura eccessiva, tracce di olio. Sostituire se necessario. Verificare periodicamente che lecinghie di trasmissione abbiano la tensione corretta e regolare secondo necessità. 6ZF060C1-FT
o Filtro carburante Se il filtro è intasato, può limitare la
velocità massima del veicolo, danneggiando il sistema delle emissioni e rendendo difficoltosol'avviamento. Se nel serbatoio del carburante si accumula una quantità eccessiva di corpi estranei, potrebbeessere necessario sostituire il filtro con maggiore frequenza.
Dopo la sostituzione del filtro
carburante, far girare il motore per alcuni minuti, e verificare che non visiano perdite in corrispondenza degli attacchi. AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Non intervenire mai sul sistema
d'iniezione se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30secondi da quando si è spento il motore. La pompa di alta pressione, il tubo comune, gli iniettori e i tubidi alta pressione sono soggetti a pressioni elevate anche dopo che il motore è stato spento. Il getto dicarburante prodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni se dovesse venire a contatto con lapelle. Le persone che portano un pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cm di distanza dalla centralinaECU o dal fascio cavi del vano motore mentre il motore sta girando, in quanto le alte correntidel sistema Common Rail producono campi magnetici considerevoli.
6ZF060D2-FT
o Tubazioni carburante e
attacchi
Controllare le tubazioni e gli attacchi
del circuito del carburante, verificando l'eventuale presenza di perdite o danni. I tratti danneggiati o che perdonodebbono essere sostituiti immediatamente.
Page 219 of 219

10- 4 INHOUD
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE ...................... 5-2
PROGRAMMATORE AUTOMATICO DI VELOCITA ....................................................... 1-75
PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA .................. 4-2
PULIZIA DEGLI INTERNI ....................................... 4-4 PUNTI DI INSERIMENTO MARCIA
CONSIGLIATI ....................................................... 2-10
Q QUADROSTRUMENTI E INDICATORI ..................1-43
QUANDO SOSTITUIRE I PNEUMATICI ................ 8-5
R RACCOMANOAZIONI RELATIVE
AL CARBURANTE ................................................ 1-2
REGOLAZIONE DELLA TEMPERAURA ............... 1-82
RETINA PORTABAGAGLI .....................................1-69
RISCALDATORE PER IL SEDILE ........................1-19
S SBRINAMENTO / DISAPPANNAMENTO ..............1-84
SEDILI ANTERIORI ............................................... 1-16
SEDILE POSTERIORE .......................................... 1-19
SE IL MOTORE NON PARTE ............................... 3-2
SE IL MOTORE SURRISCALDA ............................ 3-4
SISTEMA AGGIUNTIVO DI SICUREZZA
A TRATTENUTA (AIR BAG) ............................... 1-35
SISTEMA CONTROLLO EMI SSIONI ..................... 7-2
SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRAZIONE ATTRAVERSO I FRENI (BTCS) .........................2-16SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO
AUTOMATICO ................... 1-87
SISTEMA DI TRATTENUTA PER BAMBINI ........................................................................... 1-25
SISTEMA REGOLAZIONE FASCIO LUCT ...........1-74
SOSTITUZIONE FILTRO ARIA .............................6-15
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA ........................... 3-7
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE ................... 6-30
SPECCHIETTO RETROVI SORE ESTERNO .........1-64
SPECCHIETTO RETROVISORE INTERNO ..........1-66
SPIEGAZIONE DEI VARI CONTROLLI PREVISTI
DALLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA ........ 5-8
T TENDINA DI COPERTURA DEL VANO
DI CARICO ........................................................... 1-68
TERGICRISTALLI .. ...................................... 1-53, 6-15
TETTUCCIO APRIBILE .......................................... 1-60
TRAINO DELLA VETTURA ...................................3-11
TRAINO D'EMERGENZA .......................................3-13
TRAINO DI UN RIMORCHIO O DI
UN VEICOLO ....................................................... 2-25
TRAINO DI VETTURA ..... ......................................3-11
TUBI DEL SERVOSTERZO ...................................6-27
V VANO MOTORE ..................................................... 6-2
VISERE PARASOLE ............................................. 1-72