CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 47
!
Segnala il livello del carburante. La capacità del serbatoio è riportata nella Sezione 9.
SB215A1-FT INDICATORE LIVELLO CARBURANTE
AVVERTENZA:
Non togliere mai il tappo del
radiatore se il motore è caldo. Il refrigerante del motore è sotto pressione e potrebbe schizzare fuoricon violenza, causando gravi ustioni. Attendere che il motore si sia raffreddato prima di togliere iltappo del radiatore. B290A02A-ATT INDICATORE TEMPERATURA REFRIGERANTE MOTORE
La lancetta dell'indicatore di temperatura del refrigerante del motore deve mantenersi entri i limiti ditemperatura normali. Se dovesse portarsi nella zona "H" (molto caldo), rallentare la marcia ed arrestare lavettura al più presto, spegnendo il motore. Aprire il cofano, e controllare il livello del refrigerante e la cinghia dicomando della pompa dell'acqua. Se si sospetta un problema al sistema di raffreddamento, fare controllare al piùpresto la vettura da un concessionario Hyundai.
HTB006AHTB007A
6- 14 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G050D02A-ATT
Sostituzione del liquido refrigerante
Il refrigerante deve essere cambiato
secondo gli intervalli specificati nella tabella relativa della Sezione 5.
G050C01A-GTT Controllo del liquido refrigerante Il livello del refrigerante si può controllare dal lato della vaschetta diplastica. Il livello deve essere compreso tra le linee di "LOW" e "FULL" segnate sulla vaschetta. Se illivello è al di sotto di "LOW", rabboccate. Se notate che il livello del liquido si trova sovente al di sotto delminimo, contattate il Vostro Concessionario Hyundai.
!
ATTENZIONE:
Nel caso in cui il liquido venisse
versato accidentalmente sulla carrozzeria della Vostra vettura, lavate subito con acqua.
1. Parcheggiate la vettura in piano, inserite il freno di stazionamento e rimuovete il tappo del radiatore.
2. Ponete una vaschetta per raccogliere il liquido sotto la vettura. Aprite il tappo di scarico. Quando tutto il liquido è defluito, richiudeteil tappo di scarico.
3. Per la capacità del sistema del refrigerante della vettura, consultarela Sezione 9. Quindi, seguendo le istruzioni del produttore riportate sul barattolo di refrigerante,aggiungere la quantità appropriata di refrigerante, versandola nel radiatore. 4. Ruotare in senso antiorario il tappo
del radiatore, senza premere, finoa fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventuale pressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappo del radiatore, premendolo verso il basso e ruotandolo in sensoantiorario.A questo punto, riempire il radiatorecon acqua demineralizzata o acquadistillata pulita. Continuare a versare l'acqua demineralizzata o l'acqua distillata in piccole quantità,finché il livello del fluido non arriva fino al bocchettone di rabbocco del radiatore.
HTB171