
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 7
HTB057
SBLOCCO BLOCCO
B040B01TB-ATT Apertura, chiusura delle porte anteriori con la chiave
o La porta può essere aperta o chiusa con la chiave.
o Per chiudere la porta, girare la chiave verso la parte posteriore del veicolo. Per aprirla, girare la chiave verso laparte posteriore del veicolo. B040C01FC-GTT Chiusura dall'esterno E' possibile bloccare le porte senza
usare la chiave. Per bloccare le porte dall'esterno, premere innanzitutto il pulsante di bloccaggio portandolo inposizione "LOCK" (bloccaggio), in modo tale che il segno rosso sul pulsante non sia più visibile, quindi chiudere laporta. Se si lascia la chiave inserita nel blocchetto d'avviamento, le porte non si bloccheranno quando verrannochiuse. Questa condizione è normale. (Se installato) NOTA:
o Quando si chiude la porta in
questo modo, ricordare di non lasciare all'interno la chiavettadell'accensione.
o Per prevenire i furti, estrarre
sempre la chiave dell'avviamento, chiudere tutti i finestrini e bloccare tutte le porte e il portelloneposteriore quando si lascia il veicolo incustodito.
SBLOCCO BLOCCO
SB040D1-FT Chiusura dall'interno
HTB056
HTB062

1- 8 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
Per chiudere le porte dall'interno, è
sufficiente chiudere la porta e premere sulla levetta di sicurezza portandola inposizione "LOCK". Una volta eseguita quest'operazione, la porta non può più essere aperta né agendo sulla manigliainterna, né agendo sulla maniglia esterna.
NOTA: Quando la porta non è bloccata,
sono visibili il contrassegno rosso e la dicitura "LOCK" sulla levetta. B040E03A-ATT Bloccaggio delle porte posteriori (Sicurezza per i bambini) La vostra vettura Hyundai è
equipaggiata con un dispositivo di bloccaggio delle porte posteriori (detto"di sicurezza per i bambini"). Quando è inserito il meccanismo di bloccaggio, le porte posteriori non possono essereaperte dall'interno. Si consiglia l'uso di questo dispositivo quando sul sedile posteriore siedono dei bambini piccoli.
Per inserire la sicurezza per i bambini,
in modo tale da rendere impossibile l'apertura delle porte dall'interno, spostare la levetta del dispositivo dibloccaggio nella posizione " " e chiudere la porta. Per ripristinare il funzionamento normale delle porteposteriori, spostare la levetta nella direzione opposta alla posizione " ".
Per aprire le porte dall'esterno, tirare la
maniglia esterna di ciascuna porta verso l'alto. B040G01FC-GTT CHIUSURA CENTRALIZZATA (Se installato) Il bloccaggio e lo sbloccaggio di tutte le portiere viene azionato dal pulsantelato quida. /se vengono bloccate le serrature quando le portiere posteriori e quella lato passeggero sono aperte,chiudendole essere rimarranno bloccate. NOTA:
o Premendo all'indietro la levetta di bloccaggio, si sbloccheranno tutte le porte ed il portellone posteriore.
HTB058
HTB212

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 9
Premendo in avanti la levetta di bloccaggio, si bloccheranno tutte le porte ed il portellone posteriore.
o Quando la porta non è bloccata, sono visibili il contrassegno rossoe la dicitura "LOCK" sulla levetta.
o La chiusura centralizzata delle
porte si attiva girando la chiave(con sistema antifurto: porta lato guidatore e porta lato passeggero, senza sistema antifurto: solo portalato guidatore) verso la parte anteriore o posteriore del veicolo.
B070A01A-GTTSISTEMA ANTIFURTO (Se installato) Questo sistema è progettato per offrire una protezione atta ad impedire che persone non autorizzate possano penetrare nell'auto. Il funzionamento diquesto sistema è suddiviso in tre fasi: la prima è la fase "Armata", la seconda è la fase "di Allarme", e la terza è lafase "Disarmata". Quando entra in funzione, il sistema emette un allarme acustico e contemporaneamente falampeggiare le luci di tutti gli indicatori di direzione.
HTB052
B070B01O-ATT STADIO INSERITO Parcheggiare l'autovettura e spegnere
il motore. Caricare il sistema come descritto più avanti.
(1)Estrarre la chiavetta dall'interruttore
dell'accensione.
(2)Verificare che il cofano motore e il portellone posteriore siano bloccati.
(3)Chiudere le porte con la serratura, utilizzando il trasmettitore del sistema di apertura senza chiavi.
Conclusa la suddetta procedura, le
luci degli indicatori di direzione lampeggeranno una volta, per indicare che il sistema è armato. NOTA:
(1)Se però una delle porte, il
portellone posteriore o il cofano motore rimangono aperti, ilsistema non verrà armato.
(2)In questo caso, reinserire il
sistema come sopra descritto.
! ATTENZIONE:
Non inserire il sistema antifurto prima che tutti i passeggeri sianoscesi dal veicolo. Se si inserisceil sistema quando sul veicolo sitrovano ancora dei passeggeri,l'allarme potrebbe scattare mentre questi scendono.

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 37
!
B990B02Y-GTT
Airbag laterale (Se installato)
controllare immediatamente da un concessionario autorizzatoHyundai.
o Prima di sostituire un fusibile o
staccare un morsetto dellabatteria, girare la chiavetta dell'accensione in posizione "LOCK" oppure estrarre lachiavetta.Non togliere mai, né sostituire,uno o più fusibili collegati all'Airbag con la chiavetta dell'accensione in posizione "ON".Il mancato rispetto di questa precauzione farà accendere la spia SRS (airbag) sul cruscotto.
B990B02Y
HTB072
Sensore airbag laterale
La vostra Hyundai è equipaggiata con
un airbag laterale su ciascuno dei sedili anteriori. L'airbag ha lo scopo di offrire al guidatore e/o al passeggero anterioredel veicolo una protezione supplementare rispetto a quella fornita dalla sola cintura di sicurezza. Gliairbag laterali sono progettati per entrare in funzione soltanto in occasione di un certo tipo di collisioni laterali, a secondadella violenza, dell'angolazione, della velocità e del punto dell'impatto. Gli airbag laterali non sono progettati perentrare in funzione in occasione di qualsiasi tipo d'impatto laterale. AVVERTENZA:
o Per ottenere la miglior protezione possibile dal sistema degli airbaglaterali, ed al fine di evitare le lesioni che potrebbero esserecausate dagli airbag laterali al momento dell'entrata in funzione, è importante che il guidatore ed ilpasseggero anteriore siedano in posizione eretta, con la cintura di sicurezza correttamente allacciata.Il guidatore deve tenere le mani sul volante nella posizione corrispondente a quella dellelancette di un orologio che segna le ore 9:00 e le ore 3:00. Il

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 45
B260E01HP-GTT
SPIA DI ALLARME
DELLA CINTURA DI SICUREZZA
La spia di allarme della cintura di sicurezza lampeggia per 6 secondi quando il blocchetto d’avviamento passa da "OFF" a "ON" o "START".
B260N02FC-GTT
SPIA CONTROLLO
MOTORE
Questa spia si illumina quando si
verifica un guasto ad uno dei componenti collegati al sistema dei gas di scarico, e il sistema non funzionacorrettamente così che i valori stabiliti dalla normativa sui gas di scarico non sono rispettati. Ed essa si illuminaquando la chiave dell'avviamento è girata in posizione "ON", e si spegne dopo che il motore si è avviato. Seessa si illumina durante la guida o non si illumina quando la chiave dell'avviamento è girata in posizione"ON", portare il veicolo presso un concessionario Hyundai autorizzato e fare controllare il sistema.
B260T01TB-GTT SPIA DI ALLARME
SERVOSTERZO
ELETTRONICO (EPS) (Se installato)
Questa spia si illumina all'incirca 4
secondi dopo che la chiave dell'accensione è stata girata su "ON",o dopo che il motore si è avviato, per poi spegnersi.
Questa spia, inoltre, si illumina se ci
sono problemi al sistema EPS. Se si illumina durante la marcia, farecontrollare il veicolo presso un Concessionario Hyundai autorizzato. ATTENZIONE:
Se sui veicoli equipaggiati con servosterzo elettronico si muove il volante di continuo fino a fine corsa nelle due direzioni, il volantefunzionerà con molto gioco in ragione dell'entrata in funzione del sistema anti-sovraccarico. Talecondizione è normale. Verrà quindi ripristinata la condizione di funzionamento normale.
!
B260U01TB-GTT SPIA DI SEGNALAZIONE
IMMOBILIZZATORE
Questa spia si illumina per alcuni secondi dopo che la chiave dell'accensione è stata girata in posizione 'ON'. A questo punto, si puòavviare il motore. La spia si spegne dopo che il motore si è avviato. Se questa spia si dovesse spegnere primadi aver avviato il motore, girare su "LOCK" il blocchetto d'avviamento e riavviare il motore. Se questa spialampeggia per cinque secondi con il blocchetto d'avviamento girato su 'ON',

1- 46 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B265A01B-GTT
SPIA DI SEGNALAZIONE
FILTRO CARBURANTE
Questa spia si accende quando il
blocchetto d'avviamento è in posizione "ON", e si spegne quando si avvia il motore. Se si accende con il motore inmarcia, indica la presenza di acqua nel filtro del carburante. In tal caso, è necessario eliminare l'acqua dal filtro. SB210S1-FT USURA DELLE PASTIGLIE
FRENI
Quando in frenata si ode un suono
acuto continuo o ad intermittenza, lepastiglie freni sono da sostituire. La mancata sostituzione può provocaregravi danni all'impianto freni. ZB110R2-AT SEGNALE ACUSTICO USURA
PASTIGLIE FRENO
Le pastiglie dei freni a disco anteriori e
posteriori sono dotate di segnalatored'usura che emette un acuto stridio o un rumore di raschiamento quando èstato raggiunto il limite d'usura. Il suono può essere intermittente, oppure costantemente presente con il veicoloin marcia. Potrebbe anche essere udibile se si mantiene saldamente premuto il pedale del freno. La mancatasostituzione delle pastiglie consumate provocherà seri e constosi danni ai rotori. Rivolgersi immediatamente alconcessionario Hyundai.B260S01B-GTT SPIA DI SEGNALAZIONE CANDELETTE DI PRE- RISCALDO
La spia di segnalazione si illumina di un color ambra con il blocchetto d'avviamento nella posizione "ON". Ilmotore può essere avviato quando si spegne la spia di segnalazione del preriscaldamento. Il tempo diilluminazione varia a seconda della temperatura dell'acqua, della temperatura dell'aria e della condizionedella batteria.
questo indica che il sistema dell'immobilizzatore ha un guasto. A questo punto, consultare la proceduraspiegata al paragrafo "Modalità di funzionamento in emergenza" (vedere pagina 1-5), oppure rivolgersi alconcessionario Hyundai. NOTA: Una volta concluso il pre-
riscaldamento, se non si è avviato il motore entro 10 secondi, riportarela chiavetta in posizione "LOCK", e quindi su "ON", per ripetere il pre- riscaldamento.

2- 4 OPERAZIONI DI GUIDA
C040A01E
LOCK
ACC
ON
START "ON" Tutte le parti elettriche della vettura
sono attivabili. Se il motore è spento, non tenete la chiave di avviamentonella posizione "ON", rischiereste di scaricare la batteria e danneggiare l'avviamento.
NOTA: Per ulteriori informazioni
riguardanti l'avviamento fate riferimento al capitolo seguente.
"ACC" Con la chiave in posizione "ACC", si
possono far funzionare alcuni accessori elettrici (radio, ecc.).
"LOCK" In questa posizione, si può togliere
oppure inserire la chiave.
Per prevenire i furti, estraendo la
chiave si blocca il volante della vettura.
NOTA: Per sbloccare il volante, inserire la
chiave, quindi girare contemporaneamente la chiave ed il volante.
SC050A1-FTPOSIZIONE DELLA CHIAVE "START" In questa posizione, si avvia il motore. Questo girerà finché non si lascia andare la chiave. NOTA: Non mantenere la chiave nella posizione "START" per più di 15secondi.
AVVERTENZA:
Non spegnere il motore, né estrarrela chiave dal blocchettodell'avviamento, con il veicolo in movimento. Se si toglie la chiave, lo sterzo rimane bloccato.
!
SC090D1-FT Per estrarre la chiave di avviamento
1. Portate la chiave di avviamento dalla posizione "ACC" a "LOCK" ruotandola e premendola contemporaneamente.
2. Dalla posizione "LOCK" la chiave potrà essere estratta.
C070C01E
LOCK
ACC
ON
START

2- 6 OPERAZIONI DI GUIDA
!
C055B01B-GTT AVVIAMENTO ED ARRESTO
DEL MOTORE INTERCOOLER TURBO (MOTORE DIESEL)
(1) Non mandare su di giri il motore, né accelerare improvvisamente, subito dopo l'avviamento. A motore freddo, è necessario lasciarlo girare al minimo per alcuni secondiprima di partire: tale precauzione consente la lubrificazione sufficiente del turbo-compressore.
(2) Dopo una guida prolungata o ad alta velocità, che abbia richiestoun elevato carico del motore, sidovrebbe lasciar girare il motore al minimo per circa 1 minuto prima di spegnerlo. Questo periodo a re-gime minimo permetterà al turbocompressore di raffreddarsi prima che il motore sia spento. C070A02A-ATT CAMBIO MANUALE La Vostra Hyundai è dotata di cambio manuale di tipo tradizionale. Laposizione delle marce è riportata anche sulla leva del cambio. La trasmissione di tutte le marce in avantiè sincronizzata.AVVERTENZA:
Se il motore è stato sottoposto a
un carico elevato, non spegnerlosubito. Tale imprudenza potrebbe causare gravi danni al motore o al turbocompressore.
5. Ruotate la chiave sulla posizione
"START" e rilasciatela non appenail motore si è avviato.
NOTA: Se non si è avviato il motore nei 10 secondi che seguono alpreriscaldamento, riportare in posizione "LOCK" il blocchetto d'avviamento, e quindi nuovamentein posizione "ON", per ripetere l'operazione di preriscaldamento.
C050B01HP
AVVERTENZA:
RicordateVi di mantenere premuto il pedale della frizione effettuando l'avviamento, per evitare che, nelcaso il cambio non sia in folle, la macchina effettui movimenti inaspettati.
!HTB206