
1 -Contagiri.
2 - Spia cintura non agganciata.
3 - Spia autodiagnosi motore.
4 - Spia freno di stazionamento e livello liquido freni.
5 - Indicatore di direzione sinistro.
6 - Indicatore di temperatura liquido
di raffreddamento.
7 - Spia di carica batteria.
8 - Spia di allarme centralizzato
STOP. 9 -
Spia di pressione olio motore.
10 - Spia di livello minimocarburante.
11 - Indicatore di direzione destro.
12 - Indicatore di livello carburante.
13 - Spia del sistema antibloccaggioABS.
14 - Spia airbag.
15 - Spia disattivazione airbagpasseggero.
16 - Indicatore di velocitˆ. 17 -
Indicatore di manutenzione, indicatore di livello d'olio econtachilometri totale.
18 - Pulsante di azzeramento delcontachilometri giornaliero.
19 - Spia di luce antinebbiaposteriore.
20 - Spia del controllo dinamico distabilitˆ (ESP/ASR)*.
21 - Spia proiettori antinebbia anteriori*.
22 - Spia preriscaldamento motoreDiesel.
23 - Spia luci abbaglianti.
24 - Spia livello minimo liquido di
raffreddamento*.
25 - Spia anabbaglianti.
26 - Spia di presenza acqua nel filtrogasolio (Diesel)*.
27 - Reostato d'illuminazione.
* Secondo equipaggiamento.
CONTROLLO DI MARCIA
28
QUADRI STRUMENTI: BENZINA - DIESEL

CONTROLLO DI MARCIA29
1 -
Contagiri.
2 - Spia cintura non agganciata.
3 - Spia autodiagnosi motore.
4 - Spia freno di stazionamento e livello liquido freni.
5 - Indicatore di direzione sinistro.
6 - Indicatore di temperatura liquido
di raffreddamento.
7 - Spia di carica batteria.
8 - Spia di allarme centralizzato
STOP. 9 -
Spia di pressione olio motore.
10 - Spia di livello minimocarburante.
11 - Indicatore di direzione destro.
12 - Indicatore di livello carburante.
13 - Spia del sistema antibloccaggioABS.
14 - Spia airbag.
15 - Spia disattivazione airbagpasseggero.
16 - Indicatore di velocitˆ. 17 -
Indicatore di manutenzione, indicatore di livello d'olio econtachilometri totale.
18 - Pulsante di azzeramento delcontachilometri giornaliero.
19 - Spia di luce antinebbiaposteriore.
20 - Spia del controllo dinamico distabilitˆ (ESP/ASR)*.
21 - Spia proiettori antinebbiaanteriori*.
22 - Spia luci abbaglianti.
23 - Spia livello minimo liquido di
raffreddamento*.
24 - Spia anabbaglianti.
25 - Reostato di illuminazione.
26 - Spia programma sport.
27 - Spia programma neve.
28 - Indicatore di posizione leva del
cambio.
* Secondo equipaggiamento.
CAMBIO AUTOMATICO

Spia livello minimo del liquido di raffreddamento Abbinata alla spia di allarme centralizzato STOP.
Si accende ogni volta che si inserisce il contatto, per circa 3 secondi.
saggio "Completare livello acqua motore" sul display multifunzione.
é indispensabile fermarsi.Attenzione: aspettare il raffreddamento del motore per ripristinare il livello.
Spia allarme centralizzato STOP Abbinata alle spie "pressione dell'olio motore", "temperatura
dell'olio", "livello minimo liquido di raffreddamento", "livello liquidofreno", "anomalia del ripartitore elettronico della frenata", all'indica-
tore di temperatura del liquido di raffreddamento e agli allarmi di apertura indicatida un grafico sul display multifunzione. Si accende ogni volta che si inserisce il contatto.é indispensabile fermarsi in caso di lampeggiamento quando il motore gira.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Spia di pressione dell'olio motore Abbinata alla spia di allarme centralizzato STOP.
un segnale acustico e dal messaggio "Pressione olio motore insuffi-
ciente" o "Completare livello olio motore" sul display multifunzione.
é indispensabile fermarsi. In caso di mancanza di olio nel circuito di lubrificazione, ripristinare il livello.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA Una spia luminosa accesa in permanenza o lampeggiante quando il motore gira indica un'anomalia di funzionamento. L'accensione di alcuni indicatori pu˜essere accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio visualizzatosul display multifunzione. Non trascurare questo avvertimento e rivolgersi
immediatamente ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
indispensabile fermarsi. Fermare il veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza. Per evitare di bruciarsi, svitare iltappo di due giri per far scendere lapressione. re il tappo e ripristinare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di freno a mano e livello minimo liquidodei freni
Abbinata alla spia di allarme centra- lizzato STOP.
accompagnata da un segnale acusti-co e da un messaggio sul displaymultifunzione, che indica la causadell'allarme: - "Dimenticanza freno a mano" ,
- "Liv. liquido freni insufficiente"
(se l'indicatore rimane accesodisinserito),
- "Anomalia frenata" , visualizzato
contemporaneamnete alla spiaABS, ad indicare un'anomalia difunzionamento del ripartitore elet-tronico della frenata.
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
* Secondo equipaggiamento.
CONTROLLO DI MARCIA
30

Spia di carica della batteria Si accende ogni volta che si inserisce il contatto.
L'accensione di questa spia quandosegnale acustico e dal messaggio"Anomalia carica batteria" sul dis-
play multifunzione.
Pu˜ indicare una delle seguenti possibilitˆ:
- anomalia di funzionamento del cir- cuito di carica,
- allentamento dei morsetti di batte- ria o del motorino di avviamento,
- allentamento o rottura della cin- ghia dell'alternatore,
- guasto dell'alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia del sistema di antibloccaggio ruote(ABS) Si accende per 3 secondi
ogni volta che si inserisce il contatto. Se la spia rimane accesa o si accen- de ad una velocitˆ superiore ai
zionamento del sistema ABS. La vettura conserva tuttavia un ser- vofreno classico. gnata da un segnale acustico e dal mes-saggio "Anomalia ABS" sul display mul-
tifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Spia del sistema di controllo dinamico della stabilitˆ (ESP/ASR)* Si accende ogni volta che si inserisce il contatto per 3 secondi. pagnata da un segnale acustico e dal messaggio "ESP/ASR fuori
servizio" sul display multifunzione; rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Questa spia lampeggia quando si attiva il sistema e si accende in modo fisso quando lo si disattiva.
Spia di preriscaldamento motore Diesel Si accende quando si inserisce il contatto. Aspettare che si spenga prima di avviare il motore. Spia di presenza d'acqua nel filtro gasolio* (a seconda del paese) messaggio "Presenza d'acqua nel filtro gasolio" sul display multifunzione.
Rischio di deterioramento del sistema d'iniezione.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
* Secondo equipaggiamento.
Spia di autodiagnosi motore Si accende ogni volta che si inserisce il contatto. autodiagnosi motore.
L'accensione di questa spia quando il motore gira, accompagnata da un segna-le acustico e dal messaggio "Anomalia antinquinamento" sul display multifun-
zione indica un funzionamento difettoso del sistema di disinquinamento, mentrei messaggi "Livello min additivo gasolio" o "Rischio intasamento filtro par-
ticolato" indicano un funzionamento difettoso del filtro particolato.
Il suo lampeggiamento quando il motore gira, accompagnato da un segnaleacustico e dal messaggio "Anomalia catalizzatore" sul display multifunzione
indica un funzionamento difettoso del sistema d'iniezione o di accensione. Lamarmitta catalitica rischia di essere distrutta (solo motore a benzina).
Rivolgersi rapidamente ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA 31

Sbloccaggio Per disinserire il freno a mano, tirar- lo e premere il pulsante.L'accensione di questa spia,accompagnata da unsegnale acustico e dal mes-saggio "dimenticanza
freno a mano " sul display
male. L'accensione di questa spia,accompagnata da unsegnale acustico e dal messaggio
"Anomalia fre-
nata" , indica un'anomalia
del ripartitore elettronico di frenata,che pu˜ provocare una perdita dicontrollo del veicolo quando si frena. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
In caso di guasto della posizione P
passare ad un'altra posi-zione.
Anomalia di funzionamento un segnale acustico accompagnatodal messaggio "Anomalia cambio
automatico" sul display multifunzio-
ne e dal lampeggiamento delle spieSport e Neve sul cruscotto. In questo caso, il cambio funziona in modo emergenza (bloccaggio sulterzo rapporto). Passando da Pa R
e da Na R
un forte urto (senza rischi per il cam-bio). Non superare il 100 Km orari (nei limiti della velocitˆ consentita local-mente). Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. FRENO DI STAZIONAMENTO Bloccaggio Inserire il freno a mano per immobi- lizzare il veicolo. Attenzione:
cheggiata su una strada in pendio, girare le ruote verso il marciapiedeed inserire il freno a mano.
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO DELLE RUOTE (ABS)*
Il sistema ABS con Ripartitore Elettronico della Frenata (REF)aumenta la stabilitˆ e la maneggevo-lezza della vettura, soprattutto sustrade dissestate o sdrucciolevoli. Osservazione: se si sostituisce una
ruota (pneumatico e cerchio), sce- gliere una misura omologata. Il dispositivo di antibloccaggio si mette automaticamente in funzionedelle ruote.
LA 307 IN DETTAGLIO
88
Il funzionamento normale del sis-
tema ABS pu˜ essere rivelato daleggere vibrazioni sul pedale delfreno. In caso di frenata di emergenza, premere fortissimo senza allen-tare la pressione.
SISTEMA DI ASSISTENZA
ALLA FRENATA DIEMERGENZA Questo sistema consente, in caso di la pressione ottimale di frenata e quindidi ridurre la distanza di arresto. Si attiva in funzione della velocitˆ di azionamento del pedale del freno, dimi-nuendo la resistenza del pedale ed
aumentando l'efficacia della frenata.

Sbloccaggio Per disinserire il freno a mano, tirar- lo e premere il pulsante.L'accensione di questa spia,accompagnata da unsegnale acustico e dal mes-saggio "dimenticanza
freno a mano " sul display
male. L'accensione di questa spia,accompagnata da unsegnale acustico e dal messaggio
"Anomalia fre-
nata" , indica un'anomalia
del ripartitore elettronico di frenata,che pu˜ provocare una perdita dicontrollo del veicolo quando si frena. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
In caso di guasto della posizione P
passare ad un'altra posi-zione.
Anomalia di funzionamento un segnale acustico accompagnatodal messaggio "Anomalia cambio
automatico" sul display multifunzio-
ne e dal lampeggiamento delle spieSport e Neve sul cruscotto. In questo caso, il cambio funziona in modo emergenza (bloccaggio sulterzo rapporto). Passando da Pa R
e da Na R
un forte urto (senza rischi per il cam-bio). Non superare il 100 Km orari (nei limiti della velocitˆ consentita local-mente). Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. FRENO DI STAZIONAMENTO Bloccaggio Inserire il freno a mano per immobi- lizzare il veicolo. Attenzione:
cheggiata su una strada in pendio, girare le ruote verso il marciapiedeed inserire il freno a mano.
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO DELLE RUOTE (ABS)*
Il sistema ABS con Ripartitore Elettronico della Frenata (REF)aumenta la stabilitˆ e la maneggevo-lezza della vettura, soprattutto sustrade dissestate o sdrucciolevoli. Osservazione: se si sostituisce una
ruota (pneumatico e cerchio), sce- gliere una misura omologata. Il dispositivo di antibloccaggio si mette automaticamente in funzionedelle ruote.
LA 307 IN DETTAGLIO
88
Il funzionamento normale del sis-
tema ABS pu˜ essere rivelato daleggere vibrazioni sul pedale delfreno. In caso di frenata di emergenza, premere fortissimo senza allen-tare la pressione.
SISTEMA DI ASSISTENZA
ALLA FRENATA DIEMERGENZA Questo sistema consente, in caso di la pressione ottimale di frenata e quindidi ridurre la distanza di arresto. Si attiva in funzione della velocitˆ di azionamento del pedale del freno, dimi-nuendo la resistenza del pedale ed
aumentando l'efficacia della frenata.

Funzionamento dei sistemi ASR ed ESPQuando uno di questi due sistemi funziona, questaspia lampeggia.
* In corso di annata modello. Disattivazione dei sistemi ASR/ESP In condizioni eccezionali (avvio di un veicolo impantanato, bloccato dallaneve, da un terreno mobile, ecc.),pu˜ rivelarsi utile disattivare il siste-
ma ASR ed ESP per far slittare leruote e ritrovare l'aderenza.
Premere l'interruttore "ESP
OFF" , che si trova sulla parte
centrale del cruscotto.
La spia dell'interruttore e l'indicatore si accendono: i
sistemi ASR ed ESP nonmento del motore e deifreni.
Vengono di nuovo attivati : automaticamente, in caso di interruzione del contatto,
manualmente, premendo dinuovo l'interruttore. Controllo del funzionamento
Quando si verifica un'ano-malia nei sistemi, la spiadell'interruttore lampeggia el'indicatore si accende,accompagnato da un
segnale acustico e dal messaggio"ESP/ASR fuori servizio" sul dis-
play multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
Il sistema ESP aumentala sicurezza in caso diguida normale, ma nondeve spingere il condu-cente a prendere rischi o
a guidare a velocitˆ troppo elevata. Il funzionamento di questo siste- le raccomandazioni del costruttorerelativamente alle ruote (pneuma-tici e cerchi), ai componenti dellafrenata, ai componenti elettronici,nonchŽ alle procedure di montag-gio e di intervento della rete
PEUGEOT. Dopo una collisione, far verificare il sistema presso un Punto
Assistenza PEUGEOT.
ANTISLITTAMENTO DELLE RUOTE (ASR)* E CONTROLLO
DINAMICO DELLA STABILITË(ESP)* Questi sistemi sono associati e com- plementari dell'ABS.
Il sistema ASR ottimizza la motricitˆ per evitare lo slittamento delle ruote:agisce sui freni delle ruote motrici esul motore. Consente inoltre dimigliorare la stabilitˆ direzionale delveicolo quando si accelera. In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta
dal conducente, il sistema ESP agis-ce automaticamente sul freno di unail veicolo nella traiettoria desiderata.
LA 307 IN DETTAGLIO 89

Il circuito elettrico del vei- funzionare con equipag-giamenti di serie od opzio-nali.
Prima di installare altri equipag-giamenti o accessori elettrici sulveicolo, consultare un Punto
Assistenza PEUGEOT. La PEUGEOT non si assume alcuna responsabilitˆ in caso dispese di riparazione o guasti deri-vanti dall'installazione di accesso-ri ausiliari non forniti e non racco-mandati dalla PEUGEOT e in par-ticolare per gli apparecchi il cui ** I maxifusibili sono una protezio- ne supplementare per i sistemi
elettrici. Tutti gli interventi devonoessere effettuati da un Punto
Assistenza PEUGEOT.Fusibili del vano motore Scatola fusibiliPer accedere ai fusibili situati nel vano motore (accanto alla batteria): sganciare il coperchio.
Dopo la sostituzione, richiudere accuratamente il coperchio erimettere l'elemento protettivo dicopertura.
INFORMAZIONI PRATICHE
108
Fusibile N¡Amperaggio*Funzioni*
1** 30 A Gruppo elettroventola.
2** 30 A Motore pompa ESP/ABS.
3** 30 A Elettrovalvole ESP/ABS.
4** 60 A Alimentazione modulo unitˆ centrale.
5 70 A Alimentazione modulo unitˆ centrale.
6 20 A Riscaldamento sedili.
7 30 A Contatto antifurto, potenza.
8** 70 A Gruppo elettropompa servosterzo.