2
24
Controlli di sicurezza
2
Rifornimento di carburante
d Avvertimento:
La benzina è altamente in-
fiammabile ed esplosiva! Non
fumare e non avvicinare fiam-
me o scintille durante tutte le
operazioni al serbatoio. La
benzina si dilata sotto l'azione
del calore e dei raggi solari.
Perciò il livello del carburante
non deve superare mai il bor-
do inferiore del bocchettone
di riempimento.
e Attenzione:
La benzina con piombo rovina il
catalizzatore!
Non esaurire completamente il
carburante in quanto
potrebbero verificarsi danni al
motore o al catalizzatore.
Se le parti in plastica vengono a
contatto con il carburante,
pulirle immediatamente.
• Sollevare la moto sul caval- letto laterale
• Il fondo deve essere piano e solido!
• Aprire il tappo del serbatoio
carburante
Carburante
10sbki6.bk.fm Seite 24 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
48
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
La prima uscita con la Sua BMW
Certamente però la sicurezza di
guida non dipende soltanto
dalla moto.
Contano anche la maturità di
comportamento e l'abilità del
guidatore BMW.
Solo il perfetto coordinamento
tra la macchina ed il guidatore –
l'unione tra tecnica collaudata
ed applicazione intelligente –
può trasferire questo concetto
di sicurezza sulla strada.
Muoversi con sicurezza nel
traffico presuppone un senso di
responsabilità nei confronti di
chi viaggia con noi e degli altri
utenti della strada.
d Avvertimento:
Non salire mai in moto quan-
do si è bevuto alcol. Quantità
anche minime di alcol o di
sostanze stupefacenti, so-
prattutto in concomitanza
con medicinali, possono
compromettere la percezio-
ne, la capacità di giudizio e di
decisione nonché i riflessi.
Ora può avviare il motore - con
giudizio!
10sbki6.bk.fm Seite 48 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
3
75
Avviamento – Guida – Parcheggio
BMW Integral ABSES - Tabella delle anomalie
ESEquipaggiamento speciale
Spia
generaleeSpia ABS
l/
avaria freni Anomalie
spenta luce fissa In entrambi i circuiti frenanti resta disponibile solo la FUNZIONE DI FRENATA RESIDUA (
b 71)
spenta lampeggio a 1 Hz ABS non disponibile
Test di avviamento non terminato (
b 72)
spenta lampeggio a 4 Hz In entrambi i circuiti frenanti è disponibile solo la
FUNZIONE DI FRENATA RESIDUA (
b 71)
Autodiagnosi non terminata (b 72)
luce fissa spenta Luce poster iore/luce freno difettosa
(
b istruzioni per la manutenzione, Capitolo 2)
luce fissa lampeggio a 1 Hz Almeno un circuito frenante senza
funzione ABS (
b 70)
luce fissa lampeggio a 4 Hz Almeno un circuito frenante con FUNZIONE
DI FRENATA RESIDUA (
b 71)
Lampeggio
alternato a
1 Hz Lampeggio
alternato a
1 Hz Livello del liquido insufficiente nell'ABS inte-
grale BMW. Effettuare i seguenti controlli
sulla motocicletta:
– Accensione disinserita, pressione frenante
disponibile nelle leve dei freni?
– Effetto frenante disponibile su entrambe le ruote?
– Impianto frenante a tenuta stagna, nes- suna perdita visibile di liquido freni?
Se il risultato dei controlli è negativo, l'impi-
anto frenante è difettoso.
lampeggio
alternato a
4 Hz lampeggio
alternato a
4 Hz Livello del liquido nel BMW Integral ABS insuf-
ficiente, eseguire i controlli descritti sopra.
In almeno un circuito frenante è disponibile solo
la FUNZIONE DI FRENATA RESIDUA (
b 71)
d Avvertimento:
Non proseguire la marcia in caso di
dubbi sul perfetto funzionamento
dell'impianto frenante.
10sbki6.bk.fm Seite 75 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
44
76
Sicuri su strada
Know how …La complessa tecnologia delle moto
negli ultimi tempi è diventata sempre
più sofisticata.
Motronic, accensione elettronica,
freno integrale, catalizzatore o tecno-
logia a quattro valvole dimostrano chi-
aramente che sono necessarie ben più
che generiche nozioni per risolvere i
problemi. Inoltre i materiali high-tech
sostituiscono sempre più i materiali
tradizionali, con la conseguenza che
solo perfette cognizioni professionali e
attrezzature adatte garantiscono una
precisa esecuzione delle riparazioni.
I Concessionari della BMW Moto pos-
sono offrire tutto ciò.Difatti i nostri dipendenti non hanno
solo imparato il loro mestiere, ma ven-
gono costantemente istruiti dalla
BMW con corsi intensivi.
I Concessionari della BMW Moto rice-
vono inoltre tutte le
più attuali infor-
mazioni tecniche e sono quindi
costantemente aggiornati.
…Tecnica…Essi dispongono della compe-
tenza ed esperienza necessarie
per risolvere qualsiasi problema
in maniera efficace e diretta. Le
officine sono dotate della tec-
nologia più avanzata, ad esem-
pio degli attrezzi speciali
realizzati dalla BMW, quali
Sistema di diagnosi BMW o
tester per i gas di scarico.
Sicurezza di funzionamento
10sbki6.bk.fm Seite 76 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
44
78
Sicuri su strada
Assistenza in tutto il mondo
BMW Service CardPer tutte le nuove moto BMW
esiste ora una Service Card.
Grazie a una serie di prestazioni
in caso di guasti Lei è assicu-
rato per qualsiasi problema la
Sua moto possa avere.
In caso di avaria in Europa sarà
sufficiente chiamare dal tele-
fono più vicino la centrale del
nostro Servizio di assistenza.
Qui i nostri esperti sono reperi-
bili 24 ore su 24. Essi sono a
sua disposizione con consigli e
aiuto, fornendo una serie di ser-
vizi come l'assistenza in tutta
Europa, il recupero e il traino
della moto fino all'officina più
vicina di un Concessionario
della BMW Moto, il trasporto in
taxi, la sostituzione della moto e
il pernottamento in albergo.
Assistenza BMW in tutto il
mondo
Per chi vuole andare oltre non ci
saranno frontiere, poiché siamo
presenti in oltre 100 Paesi.
L Nota:
Per qualsiasi info rmazione sulla
rete di concessionari BMW, ci
telefoni. In ogni paese europeo
può contattarci direttamente
attraverso il nostro numero
verde. Troverà i numeri telefo-
nici nel
libretto Assistenza in Europa
(vedere Documenti di bordo). In
alternativa può consultare il
nostro sito Internet.
10sbki6.bk.fm Seite 78 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
4
81
4
Sicuri su strada
Sempre impareggiabile
Questo è il nostro motto – ed a buona
ragione. Difatti già da anni la BMW
offre al guidatore tutto quanto è neces-
sario per godere appieno il fascino del
guidare una moto. Con una gamma
singolare, che viene aggiornata conti-
nuamente e che offre innumerevoli
possibilità di equipaggiare una BMW
secondo le proprie esigenze.
Si informi presso un Concessionario
della BMW Moto, egli conosce tutte le
possibilità di riequipaggiamento con-
sigliate.Ogni accessorio è della stessa «tempra»
della moto – design, funzionamento e
qualità sono altrettanto esemplari. In
fondo, alla base di tutto questo c'è una
grande esperienza, visto che anche i
nostri ingegneri
sono appassionati
motociclisti e sanno ciò che è impor-
tante. L'equipaggiam ento di una moto
viene considerato già in fase di pro-
gettazione, e la sua efficienza verificata
con test accurati. Come garanzia della
qualità che ci si attende dalla BMW.
Accessori per la moto BMW
10sbki6.bk.fm Seite 81 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
44
82
Sicuri su strada
Sicurezza mediante l'esercizio
Guidare in curva e frenare
è questione di esercizio!
Sviluppi un «sesto senso» per le situa-
zioni di pericolo. Questo significa pre-
vedere mentalmente le possibili fonti
di rischio ed osservare i comporta-
menti degli altri utenti della strada con
una certa dose di cautela.
– Percorrere le curve con scioltezza e con ritmo, senza brusche frenate ed
accelerazioni
– Inserirsi nelle curve più lentamente di ciò che istintivamente si riter-
rebbe possibile; lo stile di guida deve
essere anteposto alla velocità
– Guardare lungo il lato interno della traiettoria di marcia prevista e rile-
vare per tempo la fine della curva In frenata tener conto del tempo di rea-
zione.
– A 50 km/h la perdita di 1 secondo
significa un tratto non frenato di
circa 14 m
– A 90 km/h sono già 25 m !
Esercitarsi con e senza carico nei
movimenti in frenata su differenti
fondi stradali. Esplorare con cautela i
limiti di bloccaggio delle ruote.
Anche in questo caso la BMW offre un
prezioso contributo alla sicurezza di
marcia con il Training di Sicurezza
BMW.
Mediante un training specifico di base
e di perfezionamento si può imparare a
controllare le situazioni limite e padro-
neggiare in maniera ottimale la moto!
10sbki6.bk.fm Seite 82 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16