1-1
HAU00021
QDARE LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Le moto sono veicoli affascinanti, che possono dare una incomparabile se\
nsazione di potenza e libertˆ. Tuttavia,
essi pongono anche talune limitazioni che occorre accettare; anche la mi\
gliore fra le moto non pu˜ sfuggire alle
leggi della fisica.
Cura e manutenzione periodiche sono essenziali al fine di preservare il \
valore del motociclo e mantenerlo in per-
fette condizioni di funzionamento. Inoltre, ci˜ che vale per il mezzo\
conta anche per il pilota: buone prestazioni
questione.
mentali.
Sotto lÕinflusso di quantitˆ anche minime di alcolici, si ha la te\
ndenza ad esporsi a maggiori rischi.
centi e passeggeri di unÕautomobile. Indossare sempre una tuta integr\
ale da motociclista (di pelle o di materiali
sintetici resistenti agli strappi, con protettori), stivali robusti, gu\
anti da moto ed un casco che calzi bene.
In ogni caso, anche lÕequipaggiamento protettivo migliore non vuole p\
er˜ dire che si pu˜ trascurare la sicurezza.
Anche se caschi e tute integrali possono creare unÕillusione di total\
e sicurezza e protezione, i motociclisti sono
sempre vulnerabili. I piloti privi del necessario autocontrollo rischian\
o di correre troppo veloci, sfidando cos“ la
sorte.
Buon viaggio!
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 7
3-2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
HAU01087
Gruppo del tachimetroIl gruppo del tachimetro comprende un
tachimetro, un contachilometri totalizzato-
re ed un contachilometri parziale. Il tachi-
metro indica la velocitˆ di marcia. Il con-
tachilometri totalizzatore indica la
distanza totale percorsa. Il contachilome-
tri parziale indica la distanza percorsa
dopo lÕultimo azzeramento con la mano-
pola di reset. Si pu˜ usare il contachilo-
metri parziale per stimare la distanza per-
corribile con un pieno di carburante.
Questa informazione consentirˆ di pianifi-
care i futuri rifornimenti.1.Tachimetro
2.Contachilometri totalizzatore
3.Contachilometri parziale
4.Manopola di reset
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU00121
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante
Posizionare questo interruttore su Ò
&
Ó
per la luce abbagliante e su Ò
%
Ó per la
luce anabbagliante.
1.Interruttore delle luci
2.Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante
3.Interruttore degli indicatori di direzione
4.Interruttore dellÕavvisatore acustico Ò*Ó
NOTA:
Soltanto per il modello tedesco equipag-
giato con un limitatore di velocitˆ:
Il limitatore di velocitˆ impedisce al moto-
ciclo di superare una velocitˆ di marcia di
80 km/h.
4
23 1
41
2
3
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 12
3-4
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
HAU00157
Pedale del cambioIl pedale del cambio si trova sul lato sini-
stro del motore e viene usato in combina-
zione con la leva della frizione quando si
cambiano le marce della trasmissione
sempre in presa a 5 marce installata su
questo motociclo.1.Pedale del cambio
N.Folle
HAU00152
Leva della frizioneLa leva della frizione si trova sulla mano-
pola a sinistra del manubrio.
Per staccare la frizione, tirare la leva
verso la manopola.
Per innestare la frizione, rilasciare la leva.
Per garantire il funzionamento agevole
della frizione, tirare la leva rapidamente e
rilasciarla lentamente.
-
ruttore della frizione che fa parte
dellÕimpianto di interruzione del circuito di
accensione (vedere pagina 3-11 per spie-
gazioni sullÕimpianto di interruzione del
circuito di accensione).1.Leva della frizione
HAU00158
Leva del frenoLa leva del freno si trova sulla manopola
a destra del manubrio. Per azionare il
freno anteriore, tirare la leva verso la
manopola.1.Leva del freno
1
1
1
N5
4
3
2
1
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 14
3-5
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
HAU00162
Pedale del frenoIl pedale del freno si trova sul lato destro
del motociclo. Per azionare il freno ante-
riore premere il pedale del freno.1.Pedale del freno
HAU01498
Tappo del serbatoio del
carburantePer aprire il tappo del serbatoio del
carburante
1.Inserire la chiave nella serratura e
farle fare un quarto di giro in senso
antiorario.
2.Svitare il tappo in senso antiorario e
estrarlo.
Per chiudere il tappo del serbatoio del
carburante
1.Inserire il tappo nellÕapertura del ser-
batoio con la chiave nella serratura e
poi avvitarlo in senso orario.
2.Riportare la chiave nella sua posizio-
ne originaria girandola in senso ora-
rio, e poi sfilarla.1.Tappo del serbatoio del carburante
a.Apertura
b.Aprire
NOTA:
Non si pu˜ installare il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella ser-
a chiave correttamente.
HWA00025
gVerificare che il tappo del serbatoio
del carburante sia chiuso correttamen-
te prima di utilizzare il motociclo.
1
1
a
b
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 15
5-3
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
1
2
3
45
6
7
8
9
HC000048
aA8Anche con la trasmissione in
folle, non proseguire la marcia per
inerzia a motore spento per lunghi
periodi di tempo, e non trainare il
motociclo su distanze lunghe. La
trasmissione viene lubrificata cor-
rettamente solo quando il motore
insufficiente pu˜ danneggiare la
trasmissione.
8Usare sempre la frizione per cam-
biare le marce, per evitare di dan-
neggiare il motore, la trasmissio-
ne ed il gruppo trasmissione, che
non sono progettati per resistere
allo shock provocato dallÕinnesto
forzato di una marcia.
1
N5
4
3
2
1
HAU00423
Cambi di marciaCambiando, il pilota determina la potenza
del motore disponibile nelle diverse con-
dizioni di marcia: avviamento, accelera-
zione, salite ecc.
Le posizioni del selettore cambio sono
indicate nellÕillustrazione.NOTA:
Per mettere il cambio in folle, premere
diverse volte il pedale del cambio fino alla
fine della sua corsa, e poi alzarlo legger-
mente.1.Pedale del cambio
N.Folle
HAU02941
Punti di cambio marce
consigliati
(solo per la Svizzera)La tabella che segue illustra i punti di
cambio marce consigliati durante lÕaccele-
razione.NOTA:
Per scalare due marce in una volta, ridur-
re in conformitˆ la velocitˆ (per es., scen-
dere a 35 km/h per passare dalla quarta
alla seconda).
Punto cambio marcia
(km/h)
1»
®
2»
2»
®
3»
3»
®
4»
4»
®
5»23
36
50
60
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 27
6-20
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU00696
Regolazione del gioco della
leva del frenoIl gioco della leva del freno deve essere
di 2Ð5 mm come illustrato nella figura.
Controllare periodicamente il gioco della
leva del freno e regolarlo come segue, se
necessario.
1.Allentare il controdado sulla leva del
freno.
2.Per aumentare il gioco della leva del
freno, girare il bullone di registro in
direzione a. Per ridurre il gioco
della leva del freno, girare il bullone
di registro in direzione b.
3.Stringere il controdado.1.Controdado
2.Bullone di registro
c.Gioco della leva del freno
12
c
a b
5.Allentare i controdadi sul carter.
6.Per aumentare il gioco della leva
della frizione, girare il bullone di regi-
stro in direzione a. Per ridurre il
gioco della leva della frizione, girare
il bullone di registro in direzione b.
7.Stringere i controdadi sulla leva della
frizione e sul carter.1.Controdadi (´2)
2.Bullone di registro
ab
2
1
HW000099
g8Dopo la regolazione del gioco
della leva del freno, controllare il
gioco ed accertarsi che il freno
funzioni correttamente.
8Se, premendo la leva del freno, si
ha una sensazione di morbidezza
e cedevolezza, questo pu˜ indica-
re la presenza di aria nellÕimpianto
idraulico. In caso di presenza di
aria nellÕimpianto idraulico, farlo
spurgare da un concessionario
Yamaha prima di utilizzare il
mezzo. LÕaria nellÕimpianto idrauli-
co riduce la potenza della frenata,
con possibile perdita del controllo
del mezzo e di incidenti.
5EK-9-H2 (TW125) 6/28/00 8:53 AM Page 49