Page 9 of 87

L
1-1
DATE LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-1.frame
Le motociclette sono veicoli affascinanti, che possono dare una sensazione di potenza e libertˆ che non
necessario accettare: anche la migliore motocicletta non pu˜
sfidare le leggi della fisica.
Cura e manutenzione periodiche sono essenziali per conservare il valore della motocicletta e mantenerla
in perfette condizioni di funzionamento. E quanto vale per la motocicletta conta anche per il pilota: buone
prestazioni dipendono dallÕessere in ottima forma. Guidare sotto lÕinfluenza di medicine, droghe o alcolici
sempre al loro meglio sia fisicamente che mentalmente. Sotto lÕinfluenza di quantitˆ anche minime di al-
passeggeri di unÕautomobile. Indossare sempre una tuta da motociclista completa (in pelle o materiali sin-
tetici resistenti agli strappi con protettori), stivali robusti, guanti da moto e un casco che calzi bene. Un ab-
bigliamento protettivo ottimale non vuol per˜ dire che si pu˜ trascurare la sicurezza. Anche se caschi e
tute integrali creano unÕillusione di totale sicurezza e protezione, i motociclisti sono sempre vulnerabili. I pi-
loti privi del necessario autocontrollo rischiano di correre troppo veloci e corrono troppi rischi. Questo
sicuro, predicibile e difensivo, evitando tutti i pericoli, inclusi quelli causati da terzi.
HAU00021
Page 15 of 87

L
3-1
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-3.frame
HAU00027
HAU00028
Interruttore principale
LÕinterruttore principale comanda i circuiti di
accensione e di illuminazione, il suo funzio-
HAU00036
ON
I circuiti elettrici sono inseriti. Il motore pu˜
essere avviato. La chiave non pu˜ essere
tolta, in questa posizione.
HAU00038
OFF
Tutti i circuiti elettrici sono disinseriti. La
chiave pu˜ essere tolta.
1. Premere
2. Rilasciare
3. Girare
HAU00055
P (Parking)
Il fanalino posteriore e la luce ausiliaria
sono accesi ma tutti gli altri circuiti sono di-
sinseriti. Con la chiavetta su ÒOFFÓ, spin-
gerla nellÕinterruttore principale e rilasciarla.
Quindi girarla in senso antiorario su ÒPÓ e
toglierla. (Non usare questa posizione per
lungo tempo perchŽ la batteria pu˜ scari-
carsi.) Per disattivare la funzione di par-
cheggio, girare la chiavetta in senso orario.
1. Luce segnalatore del faro abbagliante Ò Ó
2. Luce segnalatore della marcia di folle Ò Ó
3. Luce dellÕindicatore di svolta Ò Ó
HAU00056
Luci segnalatoriHAU00063
Luce segnalatore del faro abbagliante
ÒÓ
Questo segnalatore sÕillumina quando si
usa il faro abbagliante.
HAU00061
Luce segnalatore della marcia di folle
ÒÓ
Questo segnalatore sÕillumina quando la
HAU00057
Luce dellÕindicatore di svolta Ò Ó
Questo indicatore lampeggia quando lÕin-
terruttore di svolta viene spostato a sinistra
o a destra.
Page 19 of 87

L
3-5
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-3.frame
1. Aprire
HAU00167
Tappo del serbatoio carburante
Per aprire
Inserire la chiave ed eseguire 1/4 di giro in
senso orario. La chiusura viene sbloccata
ed il tappo pu˜ essere aperto.
Per chiudere
Per ricollocare il tappo, premere lo stesso
con la chiave inserita. Per togliere la chiave
ruotarla verso sinistra fino alla posizione
originale.
NOTA:
Questo tappo serbatoio non pu˜ essere
La chiave non pu˜ essere tolta se il tappo
HW000023
Prima di partire, assicurarsi che il tappo
sia correttamente collocato e bloccato.1. Tubicino di rifornimento
2. Livello del carburante
HAU01183
Carburante
serbatoio. Riempire il serbatoio del carbu-
rante fino al fondo del tubo di riempimento
come mostrato nellÕillustrazione.
HW000130
Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Evitare di versare del carburante
re il serbatoio oltre il fondo del tubo di
riempimento, altrimenti pu˜ traboccare
quando il carburante si scalda e si dila-
ta.
Page 34 of 87

R
5-4
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-5.frame
1. Pedale cambio
N. Folle
HAU00423
Cambi di marcia
Il cambio permette di utilizzare al massimo
la potenza del motore ad una data velocitˆ
e nelle diverse condizioni di marcia: avvia-
mento, accelerazione, salite, ecc. Le posi-
zioni del selettore cambio sono indicate
nellÕillustrazione.
Per passare alla posizione di folle, premere
sul pedale del cambio diverse volte, fino
alla fine corsa, poi alzare leggermente il pe-
dale.
HC000048
ATTENZIONE:
lNon girare col motore fermo per
molto tempo, e non rimorchiare la
moto su lunghe distanze. Sebbene
con il cambio in folle, la lubrifica-
zione non si effettua correttamente
cia. Una cattiva lubrificazione ri-
schia di danneggiare il cambio.
lQuando si cambia marcia, usare
sempre la frizione. Il motore, il cam-
bio e la trasmissione non sono con-
cepiti per resistere al colpo dato da
un passaggio forzato di rapporti e
possono danneggiarsi se si cambia
marcia senza lÕuso della frizione.
HAU02941
Punti di cambio marcia
raccomandati
(solo per la Svizzera)
I punti di cambio marcia raccomandati sono
NOTA:
Quando si scalano due marce dalla quarta
alla seconda portare il mezzo ad una velo-
citˆ di 35 km/h.
Punto cambio marcia
(km/h)
Prima
®Seconda
Seconda
®Te r z a
Te r z a®Quarta
Quarta
®Quinta23
36
50
60
Page 47 of 87

L
6-9
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
HC000066
ATTENZIONE:
lNon inserire alcun additivo chimi-
co. LÕolio motore lubrifica anche la
frizione e la presenza di additivi
pu˜ causare slittamenti della frizio-
ne.
lAssicurarsi che nessun materiale
estraneo penetri nel carter.
8. Avviare il motore e scaldarlo per alcu-
ni minuti. Mentre il motore si sta scal-
dando controllare che non ci siano
perdite di olio. Se ci sono perdite, fer-
mare immediatamente il motore e ve-
rificarne la causa.
1. Bullone di scolo dellÕolio del cardano
2. Oilo del cardano
3. Bullone di riempimento dellÕolio del cardano
4. Livello corretto
HAU02943
Olio del cardano
HW000066
Non lasciare che del materiale estraneo
penetri nel carter del cardano. Aver cura
di non mettere olio sul pneumatico o
sulla ruota.
Ispezione del livello dellÕolio
1. Mettere la moto su un livello piano e
collocarla sul cavalletto centrale. Il
motore deve essere freddo (a tempe-
ratura atmosferica).2. Rimuovere il bullone di riempimento
olio e controllare il livello dellÕolio. Il li-
vello dellÕolio deve raggiungere il bor-
do del foro di riempimento.
Aggiungere lÕolio raccomandato se
necessario.
Cambio dellÕolio
1. Mettere una vaschetta sotto il carter
del cardano.
2. Togliere il bullone di riempimento olio
e il bullone di scolo, per spurgare lÕolio.
3. Ricollocare il bullone di scolo e strin-
gerlo alla coppia di serraggio specifi-
cata.
4. Riempire il carter del cardano fino al
bordo del foro di riempimento con lÕo-
lio raccomandato. Coppia di serraggio:
Bullone di scolo:
23 Nm (2,3 mákg)