FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU00143
7. Interruttore di avviamento “ ”
Per avviare il motore, premere l’interruttore
d’avviamento.
HC000005
ATTENZIONE:@ Vedere le istruzioni sull’avviamento pri-
ma di mettere in moto il motore. @
HAU00152
Leva frizioneLa leva frizione è situata sulla sinistra del
manubrio e il sistema di chiusura del circui-
to di avviamento è incorporato al supporto
di questa leva. Tirare la leva frizione verso il
manubrio per disinnestare la frizione e la-
sciare la leva per innestarla. Per partenze
dolci, la leva deve essere tirata rapidamen-
te e lasciata lentamente. (Per il funziona-
mento del sistema di chiusura del circuito
d’avviamento, vedere i procedimenti per
l’avviamento motore.)
HAU01215
Pedale del cambioIl pedale del cambio si trova sul lato sinistro
del motore e viene usato insieme alla frizio-
ne per cambiare marcia. Usare la punta o il
tacco per salire di marcia e la punta per
scendere di marcia.
1. Leva frizione
1. Pedale del cambio
H_5ja_Functions.fm Page 7 Saturday, October 16, 1999 10:48 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU01737
Sella del pilotaPer rimuovere
Inserire la chiave nell’interruttore principale
e girarla in senso antiorario sulla posizione
“OPEN”. Quindi rimuovere la sella tirandola
verso l’alto.NOTA:@ Non premere in dentro quando si gira la
chiave. @
Per installare
Inserire la sporgenza sul retro della sella
nel supporto e quindi spingere il davanti
della sella verso il basso fino a che si bloc-
ca, quindi rimuovere la chiave dall’interrut-
tore principale.NOTA:@ Assicurarsi che la sella sia installata salda-
mente prima di guidare la motocicletta. @
HAU01819*
PortacascoIl portacasco si trova sotto la sella del pilota.
Rimuovere la sella del pilota e agganciare il
casco al portacasco. Quindi installare la
sella.
HW000030
AVVERTENZA
@ Non guidare mai con il casco nel porta-
casco. Il casco potrebbe colpire oggetti,
causando la perdita del controllo e la
possibilità di incidenti. @
1. Sporgenza
2. Supporto sella
1. Portacasco
H_5ja_Functions.fm Page 13 Saturday, October 16, 1999 10:48 AM
4-1
4
HAU01114
4-CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTOIl proprietario è personalmente responsabile delle condizioni del suo veicolo. Le funzioni vitali della motocicletta possono deteriorarsi ra-
pidamente e inaspettatamente anche se questa rimane inutilizzata (per esempio se è esposta agli elementi). Qualsiasi danno, perdita di
fluido o perdita di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. È quindi molto importante che, oltre ad eseguire una completa
ispezione visiva, si controlli quanto segue ogni volta prima di guidare.
HAU00340
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
PARTE OPERAZIONE PAGINA
Freno anteriore• Controllo del funzionamento, livello del liquido e perdite di liquido.
• Riempire con fluido per freni DOT 4 se necessario.
6-18 ~ 6-22
Freno posteriore• Controllo del funzionamento, livello del liquido e perdite di liquido.
• Riempire con fluido per freni DOT 4 se necessario.
Frizione• Controllo del funzionamento, condizioni e gioco.
• Regolare se necessario.6-17 ~ 6-18
Manopola dell’acceleratore e
alloggiamento• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-14
Olio motore• Controllare il livello dell’olio.
• Rabboccare se necessario.6-7 ~ 6-10
Ruote e pneumatici• Controllare la pressione dei pneumatici, l’usura, eventuali danni e la tensione dei
raggi.
• Tendere i raggi se necessario.6-15 ~ 6-17
Asta del pedale cambio e del
freno• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-24
Perno della leva freno e della
leva frizione• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-25
Perno del cavalletto laterale• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-25
Elementi di fissaggio del
telaio• Controllare che tutti i dadi, bulloni e viti siano serrati bene.
• Serrare se necessario.—
Carburante• Controllare il livello del carburante.
• Rabboccare se necessario.3-9 ~ 3-10
H_5ja_Preop.fm Page 1 Saturday, October 16, 1999 10:49 AM
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-5
5
HAU02941
Punti di cambio marcia
raccomandati
(solo per la Svizzera)I punti di cambio marcia raccomandati sono
indicati più sotto.CF-25INOTA:@ Quando si scalano due marce dalla quarta
alla seconda portare il mezzo ad una velo-
cità di 35 km/h. @
HAU00424
Consigli per ridurre il consumo
di carburanteIl consumo di carburante della motocicletta
dipende in gran parte dallo stile di guida. I
seguenti consigli possono aiutare a ridurre
il consumo di carburante:l
Riscaldare il motore prima di partire.
l
Disattivare lo starter (choke) il prima
possibile.
l
Salire di marcia rapidamente ed evita-
re giri elevati del motore durante l’ac-
celerazione.
l
Non usare la doppia frizione o salire di
giri quando si passa a marce inferiori
ed evitare giri elevati del motore quan-
do non c’è carico sul motore.
l
Spegnere il motore invece di lasciarlo
in folle per lunghi periodi, come ad
esempio durante ingorghi di traffico, ai
semafori e ai passaggi a livello.
HAU01128
RodaggioIl periodo più importante della vita dell vo-
stro motociclo è quello che va da 0 a
1.600 km. È per questo che vi preghiamo di
leggere attentamente ciò che segue. Un
motore nuovo non deve essere eccessiva-
mente caricato per i primi 1.600 km durante
i quali le varie parti si consumano e si puli-
scono da se stesse per le esatte tolleranze
di funzionamento. Durnate questo periodo
evitare di guidare a pieno gas a lungo ed
evitare tutti gli eccessi che possono provo-
care il surriscaldamento del motore.
Punto cambio marcia
(km/h)
1ª
®
2ª
2ª
®
3ª
3ª
®
4ª
4ª
®
5ª23
36
50
60
H_5ja_Operation.fm Page 5 Saturday, October 16, 1999 10:50 AM
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-22
6
HAU00742
Cambio del liquido frenoIl liquido del freno deve essere sostituito
solo da personale di assistenza Yamaha
addestrato. Far sostituire dal concessiona-
rio Yamaha i seguenti componenti durante
la manutenzione periodica o quando sono
danneggiati o presentano perdite:l
Guarnizioni paraolio (ogni due anni)
l
I tubi del freno (ogni quattro anni)
HAU01830
Controllo della tensione della
cinghia di trasmissione1. Collocare la motocicletta sul cavalletto
laterale e assicurarsi che entrambe le
ruote siano appoggiate a terra.
2. Usando i segni di riferimento sui due
lati della finestrella di ispezione, che si
trova sul retro del lato sinistro della
motocicletta, notare la posizione at-
tuale della cinghia di trasmissione.3. Applicare una forza di 45 N (4,5 kg)
con il calibro di tensione cinghia alla
corsa inferiore della cinghia di trasmis-
sione come illustrato e ricontrollare la
posizione della cinghia di trasmissione
nella finestrella di ispezione. La ten-
sione normale della cinghia di trasmis-
sione (cioè la distanza tra la posizione
cinghia originale e la sua posizione
con forza applicata) è di circa 7,5 ~
13 mm.
4. Se la tensione misurata eccede
13 mm, regolare la cinghia di trasmis-
sione.
NOTA:@ I segni di riferimento sui lati della finestrella
di ispezione della cinghia di trasmissione
sono a 5 mm di distanza. @
1. Cinghia di trasmissione
2. Segni
a. Tensione
1. Calibro di tensione cinghia
H_5ja_Periodic.fm Page 22 Saturday, October 16, 1999 10:50 AM
9-1
9
HAU01039
9-INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
HAU02944
Registrazioni del numero di
identificazioneRegistrate il numero di identificazione della
chiave il numero di identificazione del vei-
colo e le informazioni dell’etichetta di mo-
dello negli spazi previsti per permettervi di
ordinare i pezzi di ricambio dal Vs. Conces-
sionario Yamaha, o come riferimento nel
caso in cui il vostro veicolo venga rubato.
1. NUMERO D’IDENTIFICAZIONE
DELLA CHIAVE:CA-02I2. NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL
VEICOLO:CA-02I3. INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA
DI MODELLO:CA-01IHAU01041
Numero d’identificazione della
chiaveIl numero d’identificazione della chiave è
stampato sulla piastrina della chiave. Regi-
strate questo numero nello spazio previsto
come riferimento nel caso abbiate bisogno
di una nuova chiave.
HAU01043
Numero identificazione veicoloIl numero di identificazione del veicolo è im-
presso sul cannotto dello sterzo. Annotare
questo numero nello spazio apposito.NOTA:@ Il numero di identificazione del veicolo vie-
ne usato per identificare la motocicletta e
può essere usato per registrarla presso
l’apposita autorità nazionale. @
1. Numero d’identificazione della chiave
1. Numero identificazione veicolo
H_5ja_Consumer.fm Page 1 Saturday, October 16, 1999 10:56 AM