FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU00097
TachimetroIl tachimetro indica la velocità di corsa.
Questo tachimetro è dotato di un odometro
ed un contakm parziale. Il contakm parziale
può essere riportato a “0” con l’interruttore
d’azzeramento. Utilizzare l’odometro e l’in-
dicatore del livello carburante per valutare
la distanza che potete percorrere con un
pieno di carburante. Questa informazione vi
permetterà di prevedere le fermate per il ri-
fornimento.
HAU00101
ContagiriQuesto modello è munito di un contagiri
elettrico affinchè il pilota possa controllare i
giri del motore e tenerlo entro la gamma di
potenza ideale.
HC000003
ATTENZIONE:@ Non farlo funzionare nella zona rossa.
Zona rossa: 9.500 giri/min e oltre @
HAU00109
Allarme antifurto (opzionale)Un allarme antifurto può essere installato
su questa motocicletta. Consultare il con-
cessionario Yamaha per l’acquisto e l’in-
stallazione dell’allarme.
1. Interrutore d’azzeramento
2. Contachilometri parziale
3. Contachilometri
4. Tachimetro
1. Contagiri
2. Zona rossa
H_5ea_Functions.fm Page 4 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
4-1
4
HAU01114
4-CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTOIl proprietario è personalmente responsabile delle condizioni del suo veicolo. Le funzioni vitali della motocicletta possono deteriorarsi ra-
pidamente e inaspettatamente anche se questa rimane inutilizzata (per esempio se è esposta agli elementi). Qualsiasi danno, perdita di
fluido o perdita di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. È quindi molto importante che, oltre ad eseguire una completa
ispezione visiva, si controlli quanto segue ogni volta prima di guidare.
HAU00340
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
CONTROLLI PARTE PAGINA
Freno anteriore
• Controllo del funzionamento, livello del liquido e perdite di liquido.
• Rabboccare con liquido per freni DOT4 se necessario.6-16 ~ 6-19
Freno posteriore
Frizione• Controllo del funzionamento, livello del liquido e perdite di liquido.
• Rabboccare con liquido per freni DOT4 se necessario.6-18
Manopola dall’accelerato-
re e alloggiamento• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-12, 6-21
Olio motore• Controllare il livello olio.
• Rabboccare se necessario.6-7 ~ 6-10
Catena di trasmissione• Controllare il lasco della catena le sue condizioni.
• Regolare se necessario.6-19 ~ 6-20
Ruote e pneumatici• Controllare la pressione dei pneumatici, l’usura, eventuali danni e la ten-
sione dei raggi.
• Tendere i raggi se necessario.6-13 ~ 6-16
Cavi di comando e del
cruscotto• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-20 ~ 6-21
Asta del pedale cambio e
del freno• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-21
Perno della leva freno e
della leva frizione• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-21
Perno del cavalletto
centrale e laterale• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-22
H_5ea_Preop.fm Page 1 Monday, September 20, 1999 2:34 PM
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-5
5
HAU02941
Punti di cambio marcia
raccomandati
(solo per la Svizzera)I punti di cambio marcia raccomandati sono
indicati più sotto.CF-25INOTA:@ Quando si scalano due marce dalla quarta
alla seconda portare il mezzo ad una velo-
cità di 35 km/h. @
HAU00424
Consigli per ridurre il consumo
di carburanteIl consumo di carburante della motocicletta
dipende in gran parte dallo stile di guida. I
seguenti consigli possono aiutare a ridurre
il consumo di carburante:l
Riscaldare il motore prima di partire.
l
Disattivare lo starter (choke) il prima
possibile.
l
Salire di marcia rapidamente ed evita-
re giri elevati del motore durante l’ac-
celerazione.
l
Non usare la doppia frizione o salire di
giri quando si passa a marce inferiori
ed evitare giri elevati del motore quan-
do non c’è carico sul motore.
l
Spegnere il motore invece di lasciarlo
in folle per lunghi periodi, come ad
esempio durante ingorghi di traffico, ai
semafori e ai passaggi a livello.
HAU01128
RodaggioIl periodo più importante della vita dell vo-
stro motociclo è quello che va da 0 a
1.600 km. È per questo che vi preghiamo di
leggere attentamente ciò che segue. Un
motore nuovo non deve essere eccessiva-
mente caricato per i primi 1.600 km durante
i quali le varie parti si consumano e si puli-
scono da se stesse per le esatte tolleranze
di funzionamento. Durnate questo periodo
evitare di guidare a pieno gas a lungo ed
evitare tutti gli eccessi che possono provo-
care il surriscaldamento del motore.
Punto cambio marcia
(km/h)
Prima
®
Seconda
Seconda
®
Te r z a
Te r z a
®
Quarta
Quarta
®
Quinta23
36
50
60
H_5ea_Operation.fm Page 5 Monday, September 20, 1999 2:35 PM
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-19
6
HAU00742
Cambio del liquido frenoIl liquido del freno deve essere sostituito
solo da personale di assistenza Yamaha
addestrato. Far sostituire dal concessiona-
rio Yamaha i seguenti componenti durante
la manutenzione periodica o quando sono
danneggiati o presentano perdite:l
Guarnizioni paraolio (ogni due anni)
l
I tubi del freno (ogni quattro anni)
HAU00745
Controllo della tensione della
catena di trasmissioneNOTA:@ Far girare più volte la ruota e trovare alla
maggior tensione della catena. Controllare
e/o regolare la tensione della catena men-
tre è nella posizione di maggiore tensione. @Per verificare la catena, collocare la moto
sul suo cavalletto centrale. Controllare la
tensione alla posizione mostrata nell’illu-
strazione. L’inflessione verticale normale è
di circa 20 ~ 30 mm. Se l’inflessione supera
30 mm regolare la tensione della catena.
HAU01251
Regolazione della tensione
catena1. Allentare il dado asse.
2. Allentare i dadi di blocco sui due lati.
Per tendere la catena girare i bulloni di
regolazione catena nella direzione
a.
Per allentare la catena girare i bulloni di
regolazione catena nella direzione
b e
spingere la ruota in avanti. Ruotare cia-
scun bullone di regolazione esatta-
mente dello stesso numero di giri al
fine di mantenere un allineamento cor-
retto dell’asse. Esistono dei simboli sui
lati del forcellone. Usare questi simboli
per allineare la ruota posteriore.
a. Tensione della catena
1. Controdado
2. Bullone di regolatore
3. Dado dell’asse
4. Segni di allineamento
H_5ea_Periodic.fm Page 19 Monday, September 20, 1999 2:35 PM
9-1
9
HAU01039
9-INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
HAU02944
Registrazioni del numero di
identificazioneRegistrate il numero di identificazione della
chiave il numero di identificazione del vei-
colo e le informazioni dell’etichetta di mo-
dello negli spazi previsti per permettervi di
ordinare i pezzi di ricambio dal Vs. Conces-
sionario Yamaha, o come riferimento nel
caso in cui il vostro veicolo venga rubato.
1. NUMERO D’IDENTIFICAZIONE
DELLA CHIAVE:CA-02I2. NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL
VEICOLO:CA-02I3. INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA
DI MODELLO:CA-01IHAU01041
Numero d’identificazione della
chiaveIl numero d’identificazione della chiave è
stampato sulla piastrina della chiave. Regi-
strate questo numero nello spazio previsto
come riferimento nel caso abbiate bisogno
di una nuova chiave.
HAU01043
Numero identificazione veicoloIl numero di identificazione del veicolo è im-
presso sul cannotto dello sterzo. Annotare
questo numero nello spazio apposito.NOTA:@ Il numero di identificazione del veicolo vie-
ne usato per identificare la motocicletta e
può essere usato per registrarla presso
l’apposita autorità nazionale. @
1. Numero d’identificazione della chiave
1. Numero identificazione veicolo
H_5ea_Consumer.fm Page 1 Monday, September 20, 1999 2:37 PM