Page 2 of 95
HAU00001
INTRODUZIONE
Benvenuti nel mondo delle moto Yamaha!
Con l’acquisto di questa XJR1300/XJR1300SP avete ottenuto i benefici della grande
esperienza Yamaha nelle tecnologie più avanzate per la progettazione e la fabbrica-
zione di prodotti di alta qualità, che hanno conferito a Yamaha una reputazione di
affidabilità.
Si prega di leggere attentamente il manuale in modo da poter sfruttare tutti i van-
taggi della XJR1300/XJR1300SP. Il manuale del proprietario non solo spiega come
usare, ispezionare e mantenere la motocicletta, ma anche come proteggere sè
stessi e gli altri da problemi e ferite.
Inoltre i numerosi consigli contenuti in questo manuale aiutano a mantenere la moto-
cicletta nelle migliori condizioni possibili. In caso di interrogativi non esitare a contat-
tare il proprio concessionario Yamaha.
La Yamaha vi augura tanti viaggi piacevoli e sicuri. Ricordate di mettere la sicurezza
al primo posto!
H_5ea_Intro0.fm Page 1 Monday, September 20, 1999 2:31 PM
Page 5 of 95
INFORMAZIONI IMPORTANTI NEL MANUALE
HAU00008
XJR1300/XJR1300SP
USO E MANUTENZIONE
© 1999 Yamaha Motor Co., Ltd.
1a Edizione - Agosto 1999
Tutti i diritti sono riservati.
Tutte le ristampe o l’utilizzazione il
senza permesso scritto dalla
Yamaha Motor Co., Ltd. sono
espressamente proibite.
Stampato in Giappone
H_5ea_Info0.fm Page 3 Monday, September 20, 1999 2:31 PM
Page 11 of 95
2-1
2
HAU00026
2-DESCRIZIONEVista da sinistra1. Serbatoio di espansione del fluido frizione (pagina 6-18)
2. Rubinetto carburante (pagina 3-10)
3. Anello di regolazione precarica molla ammortizzatore posteriore (pagina 3-13)
4. Fermacinghia per bagagli (pagina 3-15)
5. Portacasco/bloccaggio sella (pagina 3-12 / pagina 3-11)
6. Pedale cambio (pagina 3-7)
7. Elemento del filtro dell’olio motore (pagina 6-8)
H_5ea_Description.fm Page 1 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
Page 12 of 95
DESCRIZIONE
2-2
2
Vista da destra8. Luce di coda/freno (pagina 6-27)
9. Fermacinghia per bagagli (pagina 3-15)
10. Borsa porta-attrezzi (pagina 6-1)
11. Serbatoio di espansione del fluido
freno posteriore (pagina 6-18)
12. Fusibili (pagina 6-25)13. Filtro aria (pagina 6-10)
14. Serbatoio carburante (pagina 3-9)
15. Serbatoio di espansione del fluido
freno anteriore (pagina 6-18)
16. Faro (pagina 6-25)
17. Pedale freno posteriore (pagina 3-8)
H_5ea_Description.fm Page 2 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
Page 28 of 95

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
Per diminuire la precarica della molla, gira-
re gli anelli di regolazione come mostrato
nell’illustrazione .
HW000040
AVVERTENZA
@ Regolare sempre ogni singolo ammor-
tizzatore con gli stessi indici di registra-
zione. Una regolazione non uniforme
può causare difficoltà di maneggiamen-
to e perdità di stabilità. @
HAU00316
AVVERTENZA
@ Questi ammortizzatori contiene conten-
gono azoto molto compresso. Leggere
attentamente le seguenti informazioni
prima di maneggiare gli ammortizzatori.
Il fabbricante non può essere ritenuto
responsabile di danni o ferite che pos-
sono derivare da una manipolazione
scorretta.l
Non toccare o cercare di aprire i
gruppi cilindro.
l
Non esporre gli ammortizzatori a
fiamma viva o ad altra fonte di calo-
re elevato. Ciò potrebbe far scop-
piare l’ammortizzatore a causa di
una eccessiva pressione di gas.
l
Non deformare o danneggiare, in
alcun modo, i cilindri. Un danno al
cilindro porterà ad un cattivo effetto
di smorzamento.
l
Per qualunque riparazione, portate
gli ammortizzatori da un concessio-
nario Yamaha.
@
1. Anello di regolazione superiore
2. Anello di regolazione inferiore
b
Posizionedi regolazione
Dura Normale/
Morbida
H_5ea_Functions.fm Page 14 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
Page 29 of 95

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
HAU00324
Fermacinghia per bagagliCi sono quattro fermacinghia per bagagli
sotto la sella del passeggero, due dei quali
possono essere girati in fuori per facilitare
l’accesso.
HAU00330
Cavalletto lateraleQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di circuito di interdizione di accensio-
ne. Il motociclo non deve essere guidato
con il cavalletto laterale spiegato. Il caval-
letto laterale è localizzato sul lato sinistro
del motociclo. (Vedere pagina 5-1 per la
spiegazione di questo sistema.)
HW000044
AVVERTENZA
@ Non si deve guidare il motociclo con il
cavalletto laterale in posizione spiegata.
Qualora il cavalletto non fosse ritratto,
esso potrebbe toccare terra, distrarre il
pilota e causare la perdita di controllo.
La Yamaha ha designato in questo mo-
tociclo un sistema di chiusura automati-
ca per aiutare il pilota a mantenere la
sua responsabilità di ritrarre il cavalletto
laterale. Leggere con attenzione le istru-
zionin qui di seguito elencate, e se ci
fosse qualsiasi indicazione di disfunzio-
ne, si prega di riportare immediatamente
il motociclo in un concessionario
Yamaha per farlo aggiustare subito. @
HAU00332
Controllo del funzionamento
dell’interruttore del cavalletto
laterale e della frizioneControllare il funzionamento dell’interrutto-
re del cavalletto laterale e dell’interruttore
della frizione, sulla base delle istruzioni se-
guenti.
HW000046
AVVERTENZA
@ l
Durante questo controllo, avere
cura di usare il cavalletto centrale.
l
Se si nota un funzionamento ano-
malo consultare un concessionario
Yamaha.
@CD-08I
1. Fermacinghia per bagaglo (´ 4)
RUOTARE L’INTERRUTTORE PRINCI-
PALE SU “ON” E L’INTERRUTTORE DI
ARRESTO DEL MOTORE SU “ ”.LA TRASMISSIONE È INNESTATA ED
IL CAVALLETTO LATERALE È
RITRATTO.
H_5ea_Functions.fm Page 15 Monday, September 20, 1999 2:33 PM
Page 33 of 95

4-1
4
HAU01114
4-CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTOIl proprietario è personalmente responsabile delle condizioni del suo veicolo. Le funzioni vitali della motocicletta possono deteriorarsi ra-
pidamente e inaspettatamente anche se questa rimane inutilizzata (per esempio se è esposta agli elementi). Qualsiasi danno, perdita di
fluido o perdita di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. È quindi molto importante che, oltre ad eseguire una completa
ispezione visiva, si controlli quanto segue ogni volta prima di guidare.
HAU00340
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
CONTROLLI PARTE PAGINA
Freno anteriore
• Controllo del funzionamento, livello del liquido e perdite di liquido.
• Rabboccare con liquido per freni DOT4 se necessario.6-16 ~ 6-19
Freno posteriore
Frizione• Controllo del funzionamento, livello del liquido e perdite di liquido.
• Rabboccare con liquido per freni DOT4 se necessario.6-18
Manopola dall’accelerato-
re e alloggiamento• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-12, 6-21
Olio motore• Controllare il livello olio.
• Rabboccare se necessario.6-7 ~ 6-10
Catena di trasmissione• Controllare il lasco della catena le sue condizioni.
• Regolare se necessario.6-19 ~ 6-20
Ruote e pneumatici• Controllare la pressione dei pneumatici, l’usura, eventuali danni e la ten-
sione dei raggi.
• Tendere i raggi se necessario.6-13 ~ 6-16
Cavi di comando e del
cruscotto• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-20 ~ 6-21
Asta del pedale cambio e
del freno• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-21
Perno della leva freno e
della leva frizione• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-21
Perno del cavalletto
centrale e laterale• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-22
H_5ea_Preop.fm Page 1 Monday, September 20, 1999 2:34 PM
Page 37 of 95

5-1
5
HAU00372
5-UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
HAU00373
AVVERTENZA
@ l
È importante, prima di usare questa
moto, familiarizzare con tutti i co-
mandi e le loro funzioni. Non man-
cate di chiedere consiglio al vostro
concessionario Yamaha nel caso
non comprendiate perfettamente il
funzionamento di alcuni comandi.
l
Non avviare, nè lasciare mai girare
il motore, sebbene per poco tempo,
in un locale chiuso. I gas di scarico
sono tossici e potrebbero provoca-
re una perdita di conoscenza ed an-
che la morte, entro breve tempo.
Usare sempre la moto in un luogo
arieggiato.
l
Prima di partire, assicuratevi di al-
zare il cavalletto laterale, in case
contrario vi esporrete ad un rischio
di incidente grave, in caso di curva.
@
HAU00381
Avviamento del motoreNOTA:@ Questa moto è fornita di un sistema di spe-
gnimento del circuito di avviamento e di
ignizione. Il motore può essere avviato solo
in una della seguenti condizioni:l
La trasmissione è in folle.
l
Il cavalletto laterale è nella posizione
sollevata, la marcia è innestata e la fri-
zione è disimpegnata.
La moto va guidata con il cavalletto laterale
in posizione sollevata.
@
HW000054
AVVERTENZA
@ Prima di procedere con i passi successi-
vi, si controlli il funzionamento dell’in-
terruttore del cavalletto laterale e della
frizione. (Vedere a pagina 3-15.) @
H_5ea_Operation.fm Page 1 Monday, September 20, 1999 2:35 PM